News Auto e Motori

Audi - Auto Audi TT offroad concept

Audi TT offroad concept prototipo
Audi TT offroad concept
1   2   3   4   5

Noleggio veicoliNoleggio Auto
auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Audi TT offroad concept


Audi Presentata durante il Salone di Pechino 2014, l’innovativa Audi TT offroad concept, è una quattro porte equipaggiata con un sistema ibrido plug-in, composto dal propulsore 2.0 TFSI 292 CV montato anteriormente in posizione trasversale e da due motori elettrici. Il primo è integrato nel cambio e-S Tronic sei marce ed eroga 40 kW, mentre il secondo da 85 kW è posizionato sull'asse posteriore. La potenza totale a disposizione raggiunge quota 408 CV (300 kW), che permette di percorrere fino a 100 km con 1,9 litri di carburante, emettendo solo 45 g/km.

In modalità full electric le emissioni si azzerano e la percorrenza arriva a 50 km, mentre l’autonomia complessiva è pari a 880 km. Audi TT Offroad Concept scatta da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e raggiunge 250 km/h di velocità massima. Le modalità di guida sono tre: solo elettrica, ibrida e con tutti e tre i motori.
Le batterie al litio raffreddate a liquido da 12 kWh sono posizionate davanti all'asse posteriore per bilanciare i pesi e consentono di percorrere fino a 50 km in modalità elettrica. Sono ricaricabili sia tramite la Wall Box sia tramite l'inedito sistema Audi Wireless Charging.

Realizzata sulla base del pianale modulare trasversale (MQB), il veicolo adotta una carrozzeria realizzata con componenti in acciaio e alluminio. Lunga 4,39 metri, larga 1,85 metri e con un passo di 2,63 metri, la vettura si distingue per la presenza dei classici elementi di stil del modello TT. Gli sbalzi sulle fiancate sono corti, la calandra single-frame è ampia. Ulteriori dotazioni includno i cerchi da 21 pollici a cinque razze, che spiccano sulla carrozzeria Sonora Yellow abbinata ad elementi in plastica.

Anche gli interni si ispirano alla TT. Qui la parte superiore della plancia ha l'aspetto di un'ala ed è sostenuta da una struttura a vista in alluminio. Gran parte dei comandi vengono gestiti attraverso il volante multifunzione e il terminale MMI sulla consolle del tunnel centrale.

Dal punto di vista della sicurezza, la concept introduce alcuni sistemi innovativi come, ad esempio, l'Online Traffic Light Information e l'Intersection Assistant. Il primo raccoglie informazioni dalle infrastrutture per consigliare al guidatore la velocità ottimale da mantenere, mentre il secondo controlla il traffico.

di Grazia Dragone

Leggi Commenti
» Aggiungi un commento
Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter» ]