Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Renault e Nissan: il futuro è modulare


21/06/2013

di Grazia Dragone

I due costruttori avanzano un nuovo approccio ingegneristico per realizzare i veicoli del futuro


Renault e Nissan: il futuro è modulare Rappresenta un’autentica rivoluzione del settore automotive quella messa in campo tra due big come Renault e Nissan, che attraverso il Common Module Family (CMF), un’architettura ingegneristica avanzata, intendono progettare e realizzare vetture appartenenti a uno o più segmenti attraverso l’assemblaggio di grandi moduli(Big Module)compatibili (vano motore, abitacolo, sottoscocca anteriore, sottoscocca posteriore) e un’architettura elettrica/elettronica. CMF può riguardare diverse piattaforme.

In dettaglio, CMF è uno strumento strategico che consiste nell’incrementare i moduli comuni a diverse piattaforme, in un’ottica di standardizzazione dei componenti e aumento del numero di veicoli per ciascuna piattaforma. L’architettura CMF sarà estesa gradualmente a tutte le gamme dei marchi Renault e Nissan tra il 2013 e il 2020, partendo dalle compatte e grandi.

Inizialmente saranno coinvolti 14 modelli (11 Renault e 3 Nissan) per un totale di 1,6 milioni di veicoli all’anno. I primi veicoli a vedere la luce attraverso questa nuova piattaforma saranno Rogue, Qashqai e X-Trail, il cui lancio commerciale è previsto alla fine del 2013.
Nel 2014 sono attesi, invece, i modelli che sostituiranno le attuali Espace, Scénic e Laguna.

CMF genera economie di scala e riduce i costi della partnership per rispondere alle esigenze dei clienti, ricettivi verso una maggiore diversificazione dei prodotti. Per realizzare quella che rappresenta un’autentica svolta nel processo produttivo, l’Alleanza creerà una sorta di banca formata da parti compatibili con una gamma di prodotti variegata.

Il risparmio conseguente è notevole e si stima che CMF influirà positivamente su tutte le voci di spesa. Per l’acquisto dei componenti i risparmi saranno nell’ordine del 20%-30%, mentre per gli investimenti i risparmi sono nell’ordine del 30-40%.

Jean-Michel Billig, Direttore Engineering, Qualità e IT di Renault, ha dichiarato: “Con CMF, Renault e Nissan condivideranno gli investimenti nell’architettura dei veicoli e delle parti invisibili e i benefici che ne deriveranno, in primis la significativa riduzione dei costi. Così facendo, potremo adottare politiche ambientali, tecnologiche e di sicurezza innovative, a tutto vantaggio dei clienti”.

Mentre per Tsuyoshi Yamaguchi, Direttore dell’Alleanza responsabile del reparto engineering: “CMF inaugura una nuova era di sinergie ingegneristiche per l’Alleanza. Da oggi, saremo in grado di incrementare l’efficienza produttiva e applicare ai prodotti nuove, interessanti tecnologie a ritmi più serrati, creando più valore per i clienti”.


News Correlate
Renault, Nissan e Daimler insieme in Messico » Renault, Nissan e Daimler insieme in Messico
Nello stabilimento di Aguascalientes verranno prodotti veicoli compatti di nuova generazione a marchio Infiniti e Mercedes-Benz
GM e Honda, insieme per la tecnologia a idrogeno del futuro » GM e Honda, insieme per la tecnologia a idrogeno del futuro
L’obiettivo è ottenere celle a combustibile ed uno stoccaggio di idrogeno sostenibile entro il 2020
Daimler,Nissan e Ford, un patto per il futuro » Daimler,Nissan e Ford, un patto per il futuro
L’intesa intende velocizzazione l’ingresso sul mercato dei veicoli FCEV, per favorirne la diffusione e ridurre i costi di investimento
Peugeot e GM: si ridisegna lo scacchiere delle alleanze » Peugeot e GM: si ridisegna lo scacchiere delle alleanze
Partnership all´orizzonte per i due marchi, in trattativa per costituire una collaborazione ad ampio raggio
La Toyota aumenta la produzione all’estero » La Toyota aumenta la produzione all’estero
La scelta dettata dall´apprezzamento dello yen. Presto un´alleanza con la Bmw e la presentazione di una vettura modello smartphone

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]