Notizie
Panda 4x4 Antartica e le altre, ecco le novità Fiat a Francoforte
03/09/2013
di Grazia Dragone
Lo stand del Lingotto presenta nuove serie speciali e motorizzazioni ancora più efficienti
|
Novità in arrivo nella gamma Fiat, che al 65esimo Salone di Francoforte si presenta con un interessante biglietto da visita. Nel carnet del Lingotto troveremo, tra le premiere assolute, le inedite Panda 4x4 Antartica, l’edizione limitata che celebra i 30 anni della Panda 4x4, l’esclusiva Freemont Black Code. Al debutto anche tre nuove unità per la famiglia 500: 0.9 TwinAir da 105 CV, offerto nella gamma della Fiat 500, e i due propulsori 1.6 Multijet 120 CV e 1.4 T Jet benzina 120 CV, abbinati ai modelli Fiat 500L, Fiat 500L Trekking e Fiat 500L Living. Infine, sfileranno la Fiat 500 GQ, per la prima volta in versione cabrio, e la Fiat 500e, l’elettrica commercializzata solo in California (USA).
In dettaglio, la Panda 4x4 Antartica celebra il 30esimo anniversario della versione 4X4 con una versione a tiratura limitata, basata sull’allestimento 4x4 Rock. La special edition si distingue per la livrea bicolore, bianco e tetto nero, e da alcuni dettagli che ne esaltano ulteriormente la personalità, come i cerchi in lega da 15 pollici grigi diamantati, coprimozzo arancione, fendinebbia, cristalli Privacy, calotte degli specchi verniciati arancione e badge dedicato sul montante centrale.
A bordo troviamo l’abbinamento cromatico grigio e arancione per i rivestimenti mentre la versatilità e l’abitabilità, che l’hanno fatta apprezzare dalla clientela, restano invariate. Per il lancio commerciale basterà attendere la fine del 2013 con l’offerta in catalogo dei motori 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV e il diesel 1.3 Multijet II da 75 CV, entrambi dotati di sistema Start&Stop.
Sulla Serie Speciale troveremo, inoltre, il sistema di trasmissione torque on demand che entra in funzione automaticamente quando occorre, efficace in ogni situazione, il sistema ESC (Electronic Stability Control) completo di funzione ELD (Electronic Locking Differential). Infine, contribuiscono alla massima aderenza i pneumatici Winter specifici 175/65 R15 84T M+S. Unica city-car a proporli di serie, gli pneumatici specifici Snow Flake sono stati progettati per l'uso su ghiaccio e neve, ma anche su strada e sterrato.
Anche il modello Freemont si presenta con una versione inedita con il nuovo allestimento Black Code. Disponibile con trazione anteriore e AWD, la versione Black Code rappresenta il top di gamma della famiglia in termini di contenuti e stile. Il design esclusivo viene enfatizzato dai particolari nero lucidi, come la griglia frontale, le calotte specchio e i cerchi in lega da 19 pollici. Nere anche le cornici dei fari anteriori.
Nell’abitacolo il comfort è garantito da dotazioni come quali il climatizzatore automatico tri-zona, cruise control, rivestimenti in pelle, sedili riscaldati, sistema keyless entry/go, sensori di parcheggio posteriori ai retrovisori ripiegabili elettrici. Nel catalogo troviamo, inoltre, il navigatore satellitare a mappe da 8,4 pollici Touch Screen con lettore DVD e slot SD, connessione Bluetooth, telecamera posteriore di parcheggio e impianto audio Premium con 6 premium speaker, amplificatore da 368 watt e subwoofer. Equipaggiano la nuova versione le motorizzazioni 2.0 Multijet II da 170 CV, a trazione anteriore con cambio manuale e AWD con cambio automatico, e il motore benzina 3.6 litri AWD con 280 CV e cambio automatico.
Ma veniamo alle novità riservate alla famiglia 500, che vede l’esordio nella gamma del propulsore 0.9 TwinAir da 105 CV. Il motore si segnala per il .comportamento brillante abbinato alla massima efficienza. In particolare, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti, eroga 105 CV a 5.500 giri/min ed esprime una coppia massima di 145 Nm a 2.000 giri/min. Interessanti le prestazioni: 188 km/h di velocità massima e 10 secondi per scattare da 0 a 100 km/h. Consumi ed emissioni di CO2 si collocano ai vertici della categoria: sul ciclo combinato l’unità consuma 4.2 litri/100km ed emette 99 g/km di CO2.
Insieme al motore propulsore 0.9 TwinAir da 105 CV, debuttano anche le nuove motorizzazioni 1.6 Multijet II 120 CV e 1.4 T-Jet 120 CV per i modelli 500L, 500L Trekking e 500L Living. Entrambe le motorizzazioni saranno commercializzate entro la fine dell’anno.
Il propulsore 1.4 T-Jet da 120 CV si caratterizza per prontezza nella risposta all’acceleratore, robustezza ed affidabilità. L’adozione di serie del sistema Start&Stop, nell’uso urbano della vettura, permette di ridurre i consumi e le emissioni senza intaccare il livello di comfort e di sicurezza a bordo. In dettaglio, il 1.4 16v T-Jet eroga 120 CV (88 kW) di potenza massima ottenuta a 5.000 rpm ed ha una coppia massima di 206 Nm a 1.750 rpm. Ciò garantisce un’elasticità di marcia elevata, un ridotto uso del cambio e una risposta grintosa.
Mentre con il nuovo 1.6 MultiJet II da 120 CV, la Fiat 500L assicura ottime performance dinamiche a fronte di consumi ed emissioni ridotti. Inoltre, al pari delle altre versioni a gasolio, il 1.6 MultiJet II necessita di un tagliando ogni 35.000 km (oppure ogni 2 anni) per mantenersi in perfetta efficienza.
Per la prima volta presentata al pubblico nella versione cabriolet e disponibile anche nella configurazione berlina, la nuova Fiat 500 GQ nasce dalla collaborazione con Gentlemen's Quarterly, il magazine maschile edito da Condé Nast. Fiat 500 GQ è dedicata all'uomo metropolitano amante dell'estetica ricercata e dello stile.
La vettura può essere equipaggiata con i propulsori benzina 1.2 69 CV, 0.9 TwinAir 85CV e 1.4 100 CV, oltre al turbodiesel 1.3 Multijet 95 CV, tutti abbinati al cambio manuale. A breve disponibile anche con il nuovo 0.9 TwinAir da 105 CV. La nuova serie speciale si presenta con la vernice bicolore metallizzata con tetto e linea di cintura in nero vesuvio, body in grigio colosseo, le calotte degli specchi satinate, i cerchi in lega diamantati specifici da 16 pollici e il logo GQ sul montante, logo 500 arancione sulle coppe ruote, liner estetico grigio e pinze dei freni in tinta arancione (sulla motorizzazione 1.4 da 100 CV). Completano il look della le minigonne, i paraurti sportivi, lo spoiler e i vetri privacy.
All’interno troviamo il logo 500 di colore arancione su plancia e sedili in pelle Frau neri con cuciture arancioni a contrasto. La nuova selleria è stata studiata per offrire la miglior ergonomia possibile garantendo al cliente comfort e personalità in un'unica soluzione. Completano il look interno la pedaliera sportiva con effetto alluminio e il pomello del cambio specifico rivestito in pelle nera.
Spazio, infine, alla Fiat 500e la piccola elettrica ad emissioni zero commercializzata in California (USA). La vettura presenta un profilo scolpito nella galleria del vento e richiami retrò futuristici. All’interno, Fiat 500e 2013 fonde il design retrò futuristico con gli elementi della tecnologia EV (Electric Vehicle). Spicca il nuovo display digitale TFT da 7 pollici che arricchisce la strumentazione. L’abitacolo è disponibile nei colori nero o bianco, con dettagli in tinta arancione elettrico che ne accentuano la personalità.
|
| |
|
|