Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Mitsubishi Outlander PHEV, listino prezzi e dotazioni


09/04/2014

di Grazia Dragone

Guida efficiente e un ricco corredo di dotazioni per il crossover Full Range Electric


Mitsubishi Outlander PHEV, listino prezzi e dotazioni La mobilità ecosostenibile, elemento irrinunciabile per ogni costruttore dalla visione del mercato lungimirante, si arricchisce giorno dopo giorno di nuovi ed interessanti modelli, sempre più sofisticati ed innovativi, in grado di assicurare la massima efficienza ma senza dimenticare il piacere di guida.

Mitsubishi Motors, grazie ai positivi riscontri ottenuti con la vettura elettrica i-MIEV ha deciso di puntare sulla mobilità Full Range Electric, ed è fiera di presentare la più recente innovazione tecnologica prodotta dal marchio, la Outlander PHEV.

Mitsubishi Outlander PHEV offre le funzionalità e versatilità che ci si aspetta da un crossover 4x4 abbinate a valori ed emissioni e consumi particolarmente contenuti e possibili grazie ai 52 km di autonomia reale in modalità full electric e un’autonomia complessiva in modalità assistita di oltre 800 km.
Nonostante i motori tradizionali siano sempre più efficienti e rispettosi dell’ambiente, solo la mobilità elettrica può garantire valori davvero ecosostenibili.
La scelta di molti brand di puntare invece su una trazione ibrida offre indubbi vantaggi rispetto ai motori endotermici, seppur limitati rispetto alla mobilità elettrica pura.
Diversamente, Mitsubishi punta ad assicurare una mobilità elettrica garantita anche per lunghe percorrenze, senza rinunciare alle prestazioni che solo un motore tradizionale può assicurare.

Il sistema di trazione adottato da Mitsubishi Outlander PHEV (denominato Twin Motors 4WD) sfrutta la tecnologia S-AWC di derivazione Lancer EVO ed è alimentato da un pacco batterie che prevede la ricarica da qualsiasi presa di corrente da 220 volt e 10Amp. E’ inoltre possibile la ricarica rapida (80% dicarica in 30 min.) da una colonnina trifase.
Il pacco batterie è alloggiato in posizione tale da non sottrarre spazio all’ampio bagagliaio né limitare la distanza da terra del telaio.

Questo è in sintesi il concetto del veicolo Full Range Electric: motricità elettrica garantita per lunghi percorsi, con il motore endotermico usato come propulsore del generatore di bordo, che mantiene lo stato di carica delle batterie. Il motore endotermico può essere usato anche come un normale generatore di ricarica a veicolo fermo.

In base alle condizioni di carico, alle caratteristiche del percorso e alle necessità del guidatore, la Mitsubishi Full Range Electric percorre più di 800 km sfruttando i suoi tre motori e il pacco batterie grazie ad una elettronica di bordo sofisticata.

Nell’uso completamente elettrico, la vettura percorre circa 52 km,in trazione integrale e con velocità fino a 120 km/h, mentre in modalità elettrica assistita (con il motore endotermico che funge da generatore), sempre con trazione integrale e con velocità fino ai 120 km/h, l’autonomia dipende dallostile di guida e dalle condizioni del percorso.
In caso si desideri una guida più sportiva, la vettura passa alla modalità endotermica assistita, in cui la trazione integrale è alimentata dal motore endotermico e i due motori elettrici forniscono ulteriore spunto.

Parliamo di prezzi e dotazioni. La Mitsubishi Outlander PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) viene proposta in due allestimenti, Instyle e Instyle Diamond, rispettivamente offerti al prezzo di 44,900 e 48,900 euro.

Il pack di dotazioni risulta particolarmente ricco e include a partire dalla versione entry level Instyle, climatizzatore automatico dual zone con filtro aria abitacolo; sedili anteriori riscaldati e sedile guida regolabile in altezza; cerchi in lega da 18 pollici; fari Xenon superwide, autolivellanti e con lavafari- KOS (Key-less Operation System); immobilizer; servosterzo elettrico e piantone sterzo regolabile in altezza e profondità; maniglie esterne in tinta, maniglie interne cromate; Bluetooth con comandi al volante; Cruise control e speed limiter con comandi al volante.

La versione top di gamma Instyle Diamond aggiunge : interni in pelle; sedile guida regolabile elettricamente; tetto in vetro apribile elettricamente; portellone bagagliaio apribile elettricamente; navigatore MMCS (Mitsubishi Multi Communication System), DVD e funzioni di personalizzazione del veicolo; Computer di bordo specifico EV per monitor flussi / consumi energetici.


News Correlate
Mitsubishi Outlander Phev: l´evoluzione della guida Green » Mitsubishi Outlander Phev: l´evoluzione della guida Green
Il suv propone innovazione, tecnologia e comfort in tre allestimenti
Mitsubishi a Parigi: concept sotto i riflettori » Mitsubishi a Parigi: concept sotto i riflettori
Lo stand di Parigi accoglie le due anteprime eX Concept e l’inedito Ground Tourer Concept
Nuovo Mitsubishi Outlander 2016, il restyling on the road » Nuovo Mitsubishi Outlander 2016, il restyling on the road
Completamente riprogettato, il crossover coreano parte alla conquista del mercato europeo
Mitsubishi Outlander PHEV Concept-S, prima immagine ufficiale » Mitsubishi Outlander PHEV Concept-S, prima immagine ufficiale
La premiere del salone parigino offre dinamismo e qualità raffinata degli interni
Mitsubishi Outlander PHEV Concept-S a Parigi, prime anticipazioni » Mitsubishi Outlander PHEV Concept-S a Parigi, prime anticipazioni
Sportiva e sofisticata, la vettura esprime attraverso il design il carattere e le performance

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]