Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

2° Raduno Giannini: auto d´epoca, che passione!


02/06/2015

di Grazia Dragone

Organizzato dall’Associazione Auto e Moto d’Epoca Giannini di Bitetto, l’evento ha attirato gli appassionati di questo mondo esclusivo


2° Raduno Giannini: auto d´epoca, che passione! [ Autodromo del Levante, Binetto, Bari ] - E’ giunto alla seconda edizione il Raduno Giannini, dedicato alle auto e moto d’epoca, che dal 30 maggio al 2 giugno, in quattro giornate scandite da eventi ben precisi, ha reso speciale il circuito dell’Autodromo del Levante di Binetto, in provincia di Bari, improvvisamente proiettato in un passato ricco di fascino e storia.

Organizzato dall’Associazione Auto e Moto d’Epoca Giannini di Bitetto, questa kermesse ha visto radunarsi gli appassionati di questo mondo particolare, che hanno saputo raccontare una storia, una passione, un’emozione.
In dettaglio, il 30 e il 31 maggio una mostra scambio di auto, moto e bici d’epoca, ha impegnato i visitatori dell’evento, mentre durante la serata del 1 giugno musica e spettacoli dedicati hanno intrattenuto il pubblico presente nell’Autodromo del Levante.

L’evento clou del raduno è sicuramente concentrato nella mattinata del 2 giugno, che ha visto confluire numerose vetture, con modelli risalenti anche agli anni ’30 che hanno destato l’ammirazione del pubblico presente.
Dal ricco parterre di vetture, si stima un qualche centinaio, spiccano autentici gioielli e rarità, come la Fiat Balilla Viotti del 1933, caratterizzata da una verniciatura bicolore, un innovativo tetto termico e apertura delle portiere a libro, priva del montante centrale.
Il proprietario, un autentico appassionato, è impegnato in un continuo restauro.

Ed ancora, un’altra rarità, una Fiat 600 Canta del 1955, unico modello circolante di 20 esemplari prodotti dalla Carrozzeria Canta di Torino, fondata nel 1949,questa vettura è stata protagonista in una recente fiction interpretata da Beppe Fiorello.

Presenti sotto i riflettori di un estivo sole di giugno anche alcune Austin, Ferrari, una Opel Manta, Alfa Romeo, Fiat 1100 e poi un ricco caleidoscopio di coloratissime Fiat 500, rielaborate in modo anche fantasioso da alcuni possessori.

L’esordio del raduno Giannini, nel 2014, aveva visto la partecipazione di ben 300 vetture, in mostra tra le vie della cittadina di Bitetto, in provincia di Bari, che hanno permesso di ottenere un primato a livello nazionale, risultando uno dei raduni con il più alto numero di vetture partecipanti.

Fotogallery
Vetture Austin in mostra al raduno Giannini Modelli storici risalenti anche agli anni ’30 hanno destato l’ammirazione del pubblico presente. Organizzato dall’Associazione Auto e Moto d’Epoca Giannini di Bitetto, questa kermesse ha visto radunarsi i tanti appassionati di questo mondo unico ed esclusivo, che hanno saputo raccontare una storia, una passione, un’emozione. L’evento clou del raduno è sicuramente concentrato nella mattinata del 2 giugno, che ha visto confluire numerose vetture.
Non mancano le auto sportive come questa Ferrari dalla livrea di colore giallo Una curiosa Fiat 500 presente al raduno Giannini Un’altra rarità, una Fiat 600 Canta del 1955, unico modello di auto storica circolante di 20 esemplari prodotti dalla Carrozzeria Canta di Torino Presenti sotto i riflettori di un estivo sole di giugno anche alcune Austin, Ferrari, una Opel Manta, Alfa Romeo, Fiat 1100 e poi un ricco caleidoscopio di coloratissime Fiat 500, rielaborate in modo anche fantasioso da alcuni possessori.

News Correlate
Auto storiche: ASI promuove un evento celebrativo » Auto storiche: ASI promuove un evento celebrativo
Torna la Giornata Nazionale del Veicolo d´Epoca
Mercedes-Benz 190 SL, 30° raduno Nazionale a Ferrara » Mercedes-Benz 190 SL, 30° raduno Nazionale a Ferrara
Eventi: “La Ferrara degli Etensi – Storia arte, cultura e la buona cucina” in attesa delle Mille Miglia
Anniversario della Liberazione, a Ferrara la sfilata di mezzi militari storici » Anniversario della Liberazione, a Ferrara la sfilata di mezzi militari storici
In prima fila carri armati con oltre 150 mezzi militari ed un esercito di 450 figuranti della seconda guerra mondiale
Alla corte degli Estensi macchine storiche in passerella » Alla corte degli Estensi macchine storiche in passerella
Oltre 80 gli equipaggi in mostra a Ferrara per Valli e Nebbie, dominano le auto storiche Bugatti, Porsche, Lancia e Alfa Romeo
2° Raduno Giannini: i biglietti vincitori della lotteria » 2° Raduno Giannini: i biglietti vincitori della lotteria
L’evento ha chiuso i battenti con una mostra statica delle vetture partecipanti

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]