Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Grande successo per Eicma 2017


12/11/2017

di Giovanni Iozzia

Ha chiuso i battenti la 75ma Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo, che si è tenuta a Milano dal 7 al 12 novembre


Grande successo per Eicma 2017 [ Milano, Lombardia, Italia ] - Ha chiuso i battenti Eicma 2017, la 75ma Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo, che si è tenuta a Milano dal 7 al 12 novembre.

Sei giornate durante le quali sono state messe in mostra tutte le più importanti novità mondiali del mondo delle due ruote, grazie alle oltre 150 anteprime mondiali tra cicli, motocicli e accessori.
Gli espositori sono stati 1.626, il 14% in più rispetto all’edizione precedente, provenienti da 40 paesi diversi. Con un’affluenza di pubblico aumentata di oltre il 50%.

Gli oltre 5000 metri quadrati di esposizione, hanno fatto da vetrina a circa 100 espositori tra eccellenti customizer, italiani e stranieri, che, insieme a produttori di accessori e artisti delle personalizzazioni indipendenti, hanno mostrati il meglio del settore.
Presenti moto speciali accuratamente selezionate da una commissione presieduta da Eicma e una selezione dei migliori espositori di East Market con poster, gadget e molti altri articoli sempre incentrati sul mito delle due ruote.

E’ tornato per il quarto anno consecutivo il Temporary Bikers Shop, lo spazio commerciale interamente dedicato ai motociclisti. Luogo di incontro ideale tra aziende e pubblico dove è stato possibile acquistare ogni tipo di attrezzatura e accessori per la moto: caschi, guanti, abbigliamento, stivali, prodotti per la manutenzione delle due ruote, ricambi, componenti e molto altro, con sconti e vantaggi davvero unici.

Presente anche l’area dedicata all’E-Bike e alle Start Up e Innovazione. Immancabile l’arena esterna MotoLive e il Temporary Bikers Shop.
L’area E-Bike è infatti stata dedicata interamente alla mobilità sostenibile a bordo di cicli e biciclette dotate di batteria. In mostra le principali innovazioni, i prossimi modelli e tanta tecnologia.

Nell’era della mobilità sostenibile, è stata affrontata la tutela degli utenti vulnerabili, come ciclisti e motociclisti che è diventato per Eicma un impegno imprescindibile. In questo settore, la onlus Basta sangue sulle strade, che ha organizzato una premiazione dei principali protagonisti della sicurezza stradale suddivisi per categorie.

Altra presenza tradizionale è stata quella della Polizia Stradale, che con un’attività specifica dedicata ai più giovani ha cercato di avvicinare il mondo delle istituzioni alle nuove generazioni, che saranno protagoniste della mobilità di domani.

L’emozione di guidare un moto su strada è stata offerta dai Motofalchi della Polizia locale di Milano, che trasmettono ai più giovani i valori della guida responsabile attraverso l’impiego di mini moto elettriche utilizzate in un ambiente controllato.

Nei giorni dell’Esposizione Milano ha fatto da cornice a oltre 180 eventi, organizzati da più di 100 attività, che hanno composto il palinsesto della Settimana della Moto di Eicma.


News Correlate
EICMA 2019 Concept: Aprilia Tuono 660 e Husqvarna Norden 901 » EICMA 2019 Concept: Aprilia Tuono 660 e Husqvarna Norden 901
Elettronica al Top e motore bicilindrico da 95 CV. L´altra è una moto stradale dalle lunghe percorrenze
EICMA 2019 date: 05-07 novembre parte la 77esima edizione » EICMA 2019 date: 05-07 novembre parte la 77esima edizione
All´evento, nella Fiera Milano Rho, presenti oltre 1800 brand provenienti da 43 Paesi
Eicma 2018: uno sguardo sull´evento » Eicma 2018: uno sguardo sull´evento
Brand del settore ed eventi dedicati per l´appuntamento più atteso dai bikers
Una vera novità: Husqvarna Vitpilen 401 » Una vera novità: Husqvarna Vitpilen 401
Unica, compatta, leggera, potente, speciale, davvero fuori dagli schemi, in una parola: irresistibile
E arrivò il SUV a due ruote » E arrivò il SUV a due ruote
Honda ha deciso di presentare quello che ha definito il primo SUV a due ruote: un incrocio tra scooter maxi e moto con sospensioni lunghe e ruote tassellate

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]