Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

GTA - Auto GTA Spano

GTA Spano supercar
GTA Spano
1   2   3   4  

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

GTA Spano


GTA Supercar iberica, la GTA Spano offre prestazioni da sportiva pura grazie al potente V10 di 8,3 litri di origini Dodge Viper, in grado di superare i 350 km/h, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi. La vettura esibisce il design tradizionale delle GT compatte a motore posteriore, con passo corto, sbalzi ridotti e altezza ribassata. Particolare il design del posteriore, realizzato in modo da ottenere il miglior raffreddamento del comparto motore attraverso varie feritoie. Interessante, poi, è la possibilità di variare la quantità di luce che entra nell'abitacolo attraverso dei pannelli a cristalli liquidi che possono variare a comando la propria trasparenza.

Esclusive le ruote in lega da 19 pollici davanti e da 20 pollici dietro, disegnate per armonizzarsi con il design della vettura. Gli interni coniugano sportività e comfort, ed offrono finiture in materiali compositi, alluminio e titanio e una strumentazione con display LCD. Sedili sportivi regolabili elettricamente, navigatore, connessione iPod, cambia CD MP3, Bluetooth, aria condizionata, telecamera retrovisiva per il parcheggio e un doppio bagagliaio completano il pacchetto delle dotazioni. Materiali e colori possono essere personalizzati. Uno degli aspetti più interessanti della Spano è il telaio realizzato con componenti aeronautiche, interamente costruito in fibra di carbonio, titanio e Kevlar per ottenere una rigidità torsionale superiore a quella di altre sportive.

La GTA Spano esibisce un grande tetto panoramico in vetro a trasparenza regolabile e sarà prodotta in edizione limitata a soli 99 esemplari. La vettura nasce dal sogno di Domingo Ochoa, direttore della GTA Motor con una esperienza di 15 anni nelle vetture da corsa e di 30 anni nel mondo delle automobili.
Il motore è dotato di compressore volumetrico ed eroga ben 780 CV. Disponibile anche una versione a bioetanolo da 840 CV. Il cambio è a sette marce e può essere utilizzato secondo tre diverse configurazioni: automatico sequenziale, automatico sequenziale con leve al volante o manuale ad H. L'assetto è regolabile e programmabile elettronicamente, con la possibilità di rialzare la vettura di 8 centimetri per i passaggi più difficili. L'impianto frenante prevede dischi carbo-ceramici da 380 mm, pinze AP Racing a 6 pompanti e ABS.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
Museo BMW » A spasso nel Museo BMW di Monaco di Baviera
In bella mostra le auto storiche e le vetture del futuro della casa bavarese
Ford Shelby supercar » Presentata a New York la nuova Shelby
Le supercar Ford Shelby GT500 2012 e la Shelby GT350 coupé e cabrio
Pininfarina 2uettottanta » Pininfarina ed Alfa Romeo, insieme al Salone di Ginevra con la 2uettottanta
Cambiano le sorti di Pininfarina che dopo il successo della Giulietta Spider indica la sua futura vocazione industriale
Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]