Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Sicurezza stradale: seggiolino per i bambini in auto


06/11/2009

di Maura De Sanctis

E ancora elevata la percentuale dei genitori che non utilizza il seggiolino in auto


Sicurezza stradale: seggiolino per i bambini in auto Sono ancora troppo pochi gli automobilisti che usano il seggiolino in macchina. Le scuse sono tante: il viaggio dura solo pochi minuti, non ho avuto il tempo di acquistarlo e tante altre ancora. Bisogna invece ricordare che statisticamente sono più i bambini che muoiono sulle strade che di influenza. Nella maggior parte dei casi gli incidenti avvengono non in autostrade o a bordo di supercar, ma piuttosto nelle strade urbane e nei brevi tragitti come quello tipico casa-scuola.

Mettere in sicurezza il propri bambino è la prima regola che ogni genitore deve imparare ad osservare. L’utilizzo del seggiolino è fondamentale per salvare decine di vite umane ogni giorno. A Milano è stata presentata la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione denominata BimbiSicuramente con il patrocinio del Ministero dei Trasporti e finanziata da Fiat Automobiles e dalla Ucif (Unione dei concessionari italiani Fiat) e Bosch specializzata nella produzione di sistemi antisbandamento Eps.

Nelle 600 concessionarie Fiat di tutta Italia, personale formato appositamente per l’occasione distribuirà materiale informativo tra cui il libretto Giunti Progetti Educativi per sensibilizzare sul tema della sicurezza dei più piccoli a bordo delle automobili. La guida contiene spiegazioni utili, semplici e immediate su come portare i bambini in auto in modo corretto e sicuro. Ai più piccoli invece verranno distribuiti dei simpatici regalini sempre in tema di sicurezza nell’automobile.

Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sottolinea l’importanza dell’utilizzo corretto dei sistemi di ritenuta dei bambini. Infatti è ormai noto che il mancato utilizzo del seggiolino e delle cinture di sicurezza in automobile aumenta di 7 volte il rischio di conseguenze gravi in caso di incidente, mentre un utilizzo responsabile di questi sistemi ridurrebbe le probabilità di decesso in caso di incidente addirittura del 80%.

La percentuale è stata ottenuta considerando le più importanti città in Italia tra cui Milano, Venezia, Torino e Roma. A Milano, sono state controllate ben 91 auto durante l’operazione di carico e scarico dei bambini: ben 12 auto avevano il bambino non allacciato al seggiolino mentre 30 ne erano del tutto sprovviste. La situazione peggiora a Venezia dove la percentuale delle situazioni pericolose sale al 50% contro il 46% di Milano.

L’obiettivo, è sensibilizzare tutti gli adulti a non mettere a rischio la sicurezza dei più piccoli quando si viaggia in auto e di educare ad un uso corretto dei seggiolini indispnsabili per salvare tante piccole anime.


News Correlate
Seggiolini in auto, cambiano le regole » Seggiolini in auto, cambiano le regole
Dal primo gennaio alzatine vietate per i bambini con meno di 125 centimetri di altezza. Sanzioni più severe per chi trasgredisce
Volvo pensa alla sicurezza dei bambini » Volvo pensa alla sicurezza dei bambini
La casa automobilistica svedese toglie il sedile anteriore del passeggero e mette il seggiolino per fare viaggiare i piccoli in maniera più sicura e comoda
Indagine Aci: seggiolini per bambini, test sulla sicurezza » Indagine Aci: seggiolini per bambini, test sulla sicurezza
Su 30 prodotti analizzati, l´83% ha superato l´esame. Ma oltre il 60% dei bambini viaggia in auto senza seggiolino
Ancora trascurata l’importanza dei seggiolini in auto » Ancora trascurata l’importanza dei seggiolini in auto
Secondo l`Aci, i seggiolini per auto risultano scomodi da montare e sono anche poco protettivi

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]