Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

Ford - Auto Ford Focus Station Wagon

Ford Focus Station Wagon station wagon
Ford Focus Station Wagon
1        

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Ford Focus Station Wagon


Ford Versione familiare della nuova 5 porte del brand ovale, Ford Focus Station Wagon approderà sul mercato a partire dal 2011. La declinazione touring è destinata principalmente al continente europeo, dove numerosi clienti subiscono il fascino delle vetture familiari. Italia e Germania si collocano in testa a questa speciale classifica. Per la progettazione della Ford Focus SW, i designers hanno cercato di sposare le caratteristiche dell’ormai noto kinetic design con le necessità funzionali dell’auto, che richiede particolari doti di spazio. Tra i dettagli spiccano le barre integrate presenti su tutta la lunghezza del tetto, uno spoiler compatto nel posteriore e il portellone dotato di chiusura automatica. La wagon propone una gamma motori aggiornata che prevede l’adozione di propulsori EcoBoost a iniezione diretta di benzina e unità diesel TDCi.

I motori a benzina prevedono un 1.6 Duratec Ti-VCT da 105 e 125 CV di potenza, cui si aggiungono i più performanti 1.6 EcoBoost turbo da 150 e 180 CV. Le unità a gasolio partono dal 1.6 Duratorq TDCi da 95 e 115 CV, affiancati dai 2.0 TDCi con potenze di 115, 140 e 163 CV. I modelli equipaggiati con il 2.0 TDCi sono abbinati all’inedito cambio automatico PowerShift doppia frizione a 6 marce.

Ricco il pacchetto delle dotazioni che include a seconda del livello degli allestimenti: l’Active Park Assist per il parcheggio semiautomatico, il sistema di controllo della coppia motrice in curva, il regolatore di velocità attivo e il dispositivo radar di attenuazione degli impatti a bassa velocità. La presenza del riconoscimento dei segnali stradali, del Lane Departure Warning per la segnalazione del cambio corsia involontario e il sistema informativo angolo cieco ne elevano gli standard di sicurezza attiva. Troviamo anche l’interfaccia di controllo MyFord e il pacchetto di connettività SYNC, che si integrano con il navigatore, l'impianto audio, il Bluetooth, la telefonia e l'immagine proveniente dalla telecamera di retromarcia.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
L´evoluzione delle auto familiari: comfort, sicurezza e innovazione » L´evoluzione delle auto familiari: comfort, sicurezza e innovazione
Tra passato e presente delle Station Wagon. l´Intelligenza Artificiale sale a bordo. Cosa ci aspettiamo per il Futuro?
Ford Kuga: nuova veste per il suv bestseller » Ford Kuga: nuova veste per il suv bestseller
La nuova serie vanta più appeal, tecnologia ed efficienza
Ford Bronco: dagli States all´Europa » Ford Bronco: dagli States all´Europa
Il veicolo sfida il mercato del Vecchio Continente
Ford E-Transit: va in scena l´elettrico » Ford E-Transit: va in scena l´elettrico
Arriva il primo veicolo commerciale elettrico dell´Ovale Blu
Muvone: nuova idea di mobilità » Muvone: nuova idea di mobilità
Il taxi a guida autonoma vince un concorso per designer

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]