Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

Citroen - Auto Citroen Cactus

Citroen Cactus prototipo
Citroen Cactus
1   2   3   4   5

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Citroen Cactus


Citroen Concept car che preannuncia i futuri modelli della linea C, la Citroen Cactus offre un design mirato ad ottenere un equilibrio tra volumi mirati ed efficienza. La vettura presenta superfici essenziali e lisce, esaltate dalla tinta bianco perla della carrozzeria, accompagnate da volumi fluidi e morbidi.
Troviamo, inoltre, elementi grafici funzionali, come la protezione con Airbump grigio Lama, passaruota goffrati in color nero, ampio tetto panoramico. Tra gli elementi estetici più caratterizzanti si segnala l’Airbump, situato sulle fiancate e sui paraurti, che garantisce una protezione contro i micro-impatti quotidiani. Le superfici morbide sono trattate con materiali soft touch, per resistere alle rigature, e integrano delle capsule d’aria che assorbono gli urti.

La vettura presenta dimensioni da berlina compatta (lunghezza pari a 4,21 m e larghezza di 1,75 m), 1/3 di superfici vetrate e 2/3 di superfici lamierate, assetto rialzato (21 cm) e sbalzi ridotti, che posizionano le ruote agli angoli estremi della carrozzeria. Spiccano,inoltre, luci LED diurne e proiettori integrati negli Airbump. La coda segue lo stesso principio dei fari a LED effetto 3D integrati all’ampio Airbump che protegge il bagagliaio. L’assenza dei vetri laterali, del lunotto posteriore e dei montanti centrali rendono l’abitacolo un ambiente dalla caratteristiche originali.

Libero da ogni ingombro, l’abitacolo assicura comodità e convivialità. Il cruscotto sottile e flottante libera il pianale, mentre il passeggero anteriore beneficia di un vano portaoggetti generoso. Troviamo un display 7 pollici al posto della strumentazione di bordo, assenza dei tasti di comando, sostituiti da un display touch screen 8 pollici. L’airbag passeggero è stato spostato nel padiglione. Scompare anche la leva del cambio tradizionale, sostituita da un tasto di selezione nella parte inferiore della plancia e da paddles al volante.

Il tetto panoramico, dotato di trattamento termico, lascia filtrare la luce ma non il caldo, proteggendo dai raggi UV. Gli allestimenti interni utilizzano materiali naturali, come il tessuto di cotone blu chiné e pelle color cammello, a colorazione vegetale. La Citroen Cactus si affida alla tecnologia Hybrid Air. E un’ibrida full hybrid che abbina l’aria compressa e l’idraulica a un motore benzina a 3 cilindri, per ottenere consumi inferiori ai 3 l/100 km. Questa tecnologia, a ridotto impatto ambientale (senza batteria supplementare) è accessibile grazie a costi di utilizzo contenuti.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
DS N°8: ammiraglia hi-tech » DS N°8: ammiraglia hi-tech
Green e confortevole, arriverà nel 2025
Le novità Citroen al Mondial de l´Auto » Le novità Citroen al Mondial de l´Auto
A Parigi la gamma rinnovata del double chevron
Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale » Citroen Ami: arriva una nuova serie speciale
Ami Tonic adotta l´inedita tinta Night Sepia
Citroen Basalt Vision: SUV Coupé, ma solo per India e Sud America » Citroen Basalt Vision: SUV Coupé, ma solo per India e Sud America
Il veicolo rientra in un programma rivolto ad una clientela specifica
Citroen e-C3: city car full electric » Citroen e-C3: city car full electric
Stile e soluzioni high tech per la regina del segmento B

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]