Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Combined Charging System: sistema universale di ricarica per auto elettriche


15/10/2011

di Aga Purzycka

Il sistema permetterà di caricare un electric vehicle con tutti i metodi esistenti anche in modalità ultra-veloce presso stazioni pubbliche


Combined Charging System: sistema universale di ricarica per auto elettriche [ Baden-Baden Germany ] - Il Combined Charging System è il nuovo sistema universale per la ricarica delle auto elettriche nato dalla collaborazione di BMW, Ford, Audi, Daimler, General Motors, Volkswagen e Porsche. Si tratta di un sistema basato sull’utilizzo di un’interfaccia compatibile con tutti gli esistenti modi di ricarica. Il sistema usa inoltre lo stesso protocollo di comunicazione tra l’automobile e la stazione di ricarica.

Il sistema universale di ricarica è stato presentato a gennaio 2011 all’International Organization for Standarization, il che assicura che determinati standard saranno rispettati da tutte le case automobilistiche che prendono parte al progetto. Inoltre è stato presentato al pubblico durante il 15cesimo congresso internazionale “Electronic System for Motor Vehicles” tenutosi a Baden-Baden il 12 ed il 13 Ottobre 2011.

Grazie a questa applicazione le vetture prodotte da Audi, General Motors, BMW, Ford, Daimler Porsche and Volkswagen dotate del Combined Charging System potranno essere ricaricate nelle stesse stazioni di ricarica rapida. Ciò a parere degli ideatori faciliterà l’aumento dei veicoli elettrici a livello internazionale ed abbasserà i costi. Il sistema è basato sul protocollo di comunicazione HomePlug Green Phy, il che rende possibile l’integrazione dei veicoli elettrici con le applicazioni Smart Grid per la ricarica intelligente di energia.

Il sistema universale di ricarica richiede solo una singola interfaccia di ricarica sul veicolo e quindi il proprietario del veicolo elettrico potrà caricare con tutti i metodi esistenti: monofase in corrente alternata, ricarica rapida trifase alternata, ricarica a casa con corrente continua o ultra-veloce presso stazioni di ricarica pubbliche sempre con corrente continua. Ciò consentirà, di diminuire la complessità di produzione e di accelerare l’installazione di sistemi comuni a livello internazionale oltre a favorire la diffusione della mobilità elettrica a livello mondiale ed una riduzione sensibile dei costi.

L’idea di creare uno standard universale di ricarica si basa su analisi dei modi di ricarica già esistenti sul mercato e sulle preferenze dei consumatori Europei ad Americani. Secondo le case automobilistiche responsabili del progetto la collaborazione tra i due continenti creerà la base per un'infrastruttura comune ed andrà a beneficio di tutte le parti coinvolte: industria automobilistica, fornitori di infrastrutture ed utilizzatori finali.


News Correlate
IBM: i veicoli elettrici si ricaricano tramite smartphone » IBM: i veicoli elettrici si ricaricano tramite smartphone
Grazie ad un’applicazione IBM sarà possibile anche a distanza, monitorare la produzione di energia ed i consumi di ricarica dei veicoli elettrici
Universal Plug-in per le auto elettriche » Universal Plug-in per le auto elettriche
In tutto il mondo si cerca di trovare una soluzione standard per il ricarico dei veicoli elettrici
Batterie più piccole per le auto elettriche » Batterie più piccole per le auto elettriche
L’annuncio viene dell’Enea: verso un miglioramento sistemi di accumulo elettrico per la trazione elettrica stradale
Batterie al litio per auto ricaricabili in pochissimi secondi » Batterie al litio per auto ricaricabili in pochissimi secondi
20 secondi per scaricare completamente e poi caricare fino al massimo la batteria

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]