Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori

Peugeot - Auto Peugeot 208 HYbrid Air 2L

Peugeot 208 HYbrid Air 2L prototipo
Peugeot 208 HYbrid Air 2L
1   2      

Noleggio veicoliNoleggio Auto

auto    » Aggiungi un commento     » Segnala ad un Amico cars

Peugeot 208 HYbrid Air 2L


Peugeot Il prototipo Peugeot 208 HYbrid Air 2L adotta una innovativa propulsione ibrida ad aria compressa. Già sperimentato con successo sui modelli 2008 HYbrid Air e Citroen C3, il sistema con bombole di azoto compresso e motore-pompa al posto di batterie e motore elettrico arriva sul modello 208, assicurando consumi pari a 2 l/100 km, ovvero 50 km con un litro di benzina.

Questo risultato è stato possibile anche grazie all’impiego di una struttura in alluminio e fibra di carbonio che riduce il peso 860 kg, 100 kg in meno rispetto alla Peugeot 208 di serie. Pannelli in fibra di carbonio sono usati per i pannelli di carrozzeria, le portiere, il tetto e le molle delle sospensioni.

Il motore tre cilindri a benzina 1.2-litre PureTech 82 è affiancato dal sistema ibrido ad aria compressa, che offre una spinta aggiuntiva nelle partenze, e nelle accelerazioni e si ricarica in frenata. Il motore/pompa idraulico è ospitato nel vano motore a fianco del 1.2 ed è alimentato da un serbatoio di aria compressa collocato sotto il bagagliaio e da una bombola a bassa pressione utilizzata come camera d’espansione.

Entrambi i serbatoi sono realizzati con una parte interna in alluminio e un rivestimento in materiali compositi. Al posto del cambio manuale c’è una trasmissione a ingranaggi epicicloidali che funge da cambio automatico e gestisce il flusso di potenza dai due motori alle ruote motrici anteriori.

Esteticamente, rispetto alla vettura di serie, il prototipo Peugeot 208 HYbrid Air 2L offre un assetto più basso, prese d’aria ridotte, montanti anteriori carenati, spoiler sul lunotto, estrattore in coda e carenatura del sottoscocca. Sottili lamine alari accolgono ospitano telecamere al posto dei classici specchietti.

Le ruote di grande diametro e larghezza ridotta adottano copricerchi aerodinamici e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. La vettura può essere guidata sia in modalità benzina che in modalità Air, utilizzando esclusivamente l’energia fornita dall’aria compressa.

di Grazia Dragone
Leggi Commenti
» Aggiungi un commento

News Correlate
L´evoluzione delle auto familiari: comfort, sicurezza e innovazione » L´evoluzione delle auto familiari: comfort, sicurezza e innovazione
Tra passato e presente delle Station Wagon. l´Intelligenza Artificiale sale a bordo. Cosa ci aspettiamo per il Futuro?
La vetrina Peugeot al Salone di Zurigo » La vetrina Peugeot al Salone di Zurigo
Il brand presenta in anteprima il nuovo E-3008
Peugeot 202 del 1939 fascino francese » Peugeot 202 del 1939 fascino francese
La prima vettura ad essere prodotto nella galleria del vento, dove trionfano le forme aereodinamiche
Peugeot 172 R del 1927, per chi ama le auto d´epoca » Peugeot 172 R del 1927, per chi ama le auto d´epoca
Questa Classic Car rappresenta una scelta eccezionale che arricchirà ogni collezione con il suo fascino senza tempo. Ecco il video del Palinsesto by Automania
Automania lancia un Palinsesto: Scoperte Auto da Sogno » Automania lancia un Palinsesto: Scoperte Auto da Sogno
Vintage Cars scovate da Automania. 8° episodio della serie fuori programma Domenica 27 Agosto 2023 alle ore 18:00 su YouTube

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[Info Newsletter»]