Notizie
McLaren 12C GT Sprint, arma da track day
12/07/2013
di Gianluca Maxia
La McLaren non si accontenta delle straordinarie prestazioni della 12C ma ora presenta la 12C GT Sprint, con un focus molto attento alle esigenze della pista
|
Questa nuova McLaren 12C GT Sprint dedicata agli appassionati di track day, quindi di quei proprietari che preferiscono esplorare tutte le potenzialità delle loro supercar solo in pista, è stata costruita dal marchio inglese per colmare il divario tra la versione 12C stradale e quelle destinate alle competizioni internazionali come la 12C GT3 e la 12C Can Am. Il team che ha sviluppato questa 12C GT Sprint è quello che si occupa delle vetture da gara del gruppo McLaren, e partendo dal modello omologato per la strada ha modificato e ottimizzato moltissime componenti della vettura.
Il motore 3,8 litri a doppio turbo genera ora 625 cavalli ed è stato dotato di un nuovo radiatore dell'olio che era stato costruito espressamente per la 12C GT3 da gara, capace quindi di resistere agli sforzi molto intensi che sono tipici delle gare del campionato del mondo di GT3. Il cambio è a 7 marce con doppia frizione. Il complesso ed innovativo sistema di sospensioni PCC sviluppato da McLare già per la 12C stradale, in questa versione è stato modificato per la pista, quindi la distanza da terra del corpo vettura è diminuito, al rigidità è aumentata, e le geometrie sono state modificate per sostenere e sfruttare il maggior grip che offrono le gomme slick.
Esternamente la McLaren 12C GT Sprint ha un aspetto più aggressivo, dovuto alle modifiche aerodinamiche necessarie per dotare la vettura di maggiore deportanza alle alte velocità che tocca in pista. Il carico aerodinamico nelle curve veloci è aumentato di molto, secondo i tecnici della McLaren l'aumento è maggiore del 25%. Il paraurti anteriore è più basso di 40 millimetri rispetto a quello della versione stradale. Il sottoscocca è dotato dei martinetti idraulici che permettono di alzare la vettura facilmente, come si vede fare nelle gare endurance. Anche i cerchioni sono stati modificati, ora troviamo dei cerchioni OZ Wheels da 19 pollici super leggeri e dotati di aggancio rapido monodado dal sapore molto racing. Le gomme di primo equipaggiamento sono nientemeno che delle Pirelli slick da corsa.
All'interno della cabina troviamo un roll bar omologato FIA, un sistema integrato di estintori e dei sedili completamente regolabili approvati HANS, che detengono un record di leggerezza nella categoria specifica. Il cruscotto è tutto in carbonio ed è dotato di strumenti supplementari. L'impianto di condizionamento è ancora presente al fine di rendere più fresco l'abitacolo e permettere una migliore resistenza fisica al fortunato pilota. I componenti dell'impianto sono stati però riconcepiti in materiali più leggerti. Il volante è stato disegnato espressamente per questa 12C GT Sprint. Il prezzo è fissato intorno alle 200 mila sterline inglesi.
|
Fotogallery |
|
|
| |
|
|