Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Nuovo Citroen Jumper e Fiat Ducato, due veicoli al servizio dei professionisti


22/04/2014

di Grazia Dragone

Il segmento dei veicoli commerciali introduce due interessanti novità, efficienti e tecnologiche


Nuovo Citroen Jumper e Fiat Ducato, due veicoli al servizio dei professionisti Il mercato dei veicoli commerciali propone due interessanti novità per i professionisti. Si tratta del nuovo Citroen Jumper e della rinnovata Fiat Ducato oggetto, entrambi, di un recente restyling, grazie al quale potranno sfidarsi per contendersi i consensi della clientela.

Citroen Jumper rappresenta un modello di successo per la gamma del double Chevron, le circa 800.000 unità vendute dal lancio. Fisicamente, il veicolo appare più dinamico e solido e propone un nuovo paraurti protettivo, nuovi parafanghi anteriori dalle linee prominenti e nuovo cofano.

Il frontale presenta nuovi chevron, una nuova calandra e i fari anteriori che si estendono migliorando la percezione di robustezza. I fari sono a vetro liscio, bordati con un profilo cromato, ed equipaggiabili anche con luci diurne a LED. Lo stile interno è essenziale, e privilegia la funzionalità e il comfort.

La gamma di Nuovo Citroen Jumper si articola su una ricca varietà di versioni, con 4 lunghezze disponibili (L1, L2, L3, L4) su 3 passi (3 m, 3m45, 4m04) e 3 altezze possibili (H1, H2, H3), per rispondere alle esigenze delle varie attività.

La cabina di nuovo CITROËN Jumper è studiata per il massimo comfort di utilizzo, a beneficio di tutti gli occupanti. I dieci vani di contenimento disponibili sul nuovo Citroen Jumper sono disposti in modo razionale. Di serie troviamo il Connecting Box, composto da una presa USB, AUX e da un kit vivavoce Bluetooth, al quale possono aggiungersi la tecnologia streaming audio. Completamente inedito il touch screen da 5 pollici.

Citroen Jumper offre molti equipaggiamenti nuovi per la sua categoria, ponendo grande attenzione alla sicurezza. Tra le dotazioni si segnala l’offerta dell’Intelligent Traction Control, del sistema HDC (Hill Descent Control), del regolatore–limitatore di velocità programmabile, dell’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata (AFIL), della rilevazione bassa pressione pneumatici, dell’assistenza al parcheggio con telecamera di retromarcia e funzione overlays, della protezione contro il furto mediante telecamera.

Per ottimizzare l’affidabilità e la robustezza di Nuovo CITROËN Jumper sono stati migliorati i supporti degli ammortizzatori, la griglia alla base del parabrezza, le cerniere e le porte, ora rinforzate.
Il nuovo Citroen Jumper dispone di 6 motorizzazioni Diesel: HDi 110 (81 kW-110 CV), adatto a un utilizzo urbano e abbinato a un cambio manuale 6 rapporti; l’HDi 130 (96 kW - 130 CV) offre un buon compromesso tra prestazioni e consumi, ed è adatto ad un utilizzo misto.
L’HDi 150 (110 kW-150 CV) è destinato a utilizzi che privilegiano la potenza, la coppia e le riprese. Infine, l’HDi 180 (130 kW-177 CV), ideale per versioni volumiche e carichi che richiedono potenza.

Per quanto riguarda, invece, il nuovo Fiat Ducato, la sesta generazione del best seller di Fiat Professional sviluppa tre concetti: robustezza/affidabilità, efficienza/bassi costi di gestione e nuovi contenuti tecnologici. Il nuovo stile esterni nasce trasmette un forte dinamismo, sicurezza, qualità e robustezza.

Tra le novità spiccano 2 diversi colori della griglia, piastra di protezione, nuovi cerchi da 16 pollici, nuovi proiettori con LED e paraurti anteriore in 3 parti. All’interno, il Nuovo Ducato propone tre ambienti (Classic, Tecno e Lounge), con livelli crescenti di raffinatezza.

La nuova generazione registra emissioni e consumi di carburante più ridotti della categoria: fino a 5,8 l/100 km e 158 g/km di CO2 nel ciclo NEDC, grazie alle motorizzazioni MultiJet II in gamma: 2.0 MultiJet 115 CV; 2.3 MultiJet 130 CV; 2.3 MultiJet 150 CV; 3.0 MultiJet 180 CV. Su tutti i motori MultiJet 2.3 e 3.0 è disponibile il cambio Comfort Matic.

Rispetto al modello precedente le doti di affidabilità e robustezza sono state incrementate. Il nuovo Ducato si dimostra all'avanguardia anche per l'offerta di contenuti tecnologici grazie a dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida di ultima generazione, oltre al nuovo sistema di Infotainment.
Di serie è offerto il sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC), Hill Holder, sistema anti-slittamento (ASR) e sistema di assistenza elettronica alla frenata (EBA).

Per garantire una migliore manovrabilità, sulle motorizzazioni MultiJet 2.3 e 3.0 sarà offerto di serie Il Servotronic mentre, a richiesta, sono disponibili il Traction + (completo di sistema Hill Descent Control), il sistema di segnalazione superamento del limite corsia e il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale.

Nel campo dell’ Infotainment troviamo la tecnologia Bluetooth e il lettore MP3 su tutte le radio disponibili, touchscreen a colori da 5 pollici, telecamera per retromarcia, navigazione integrata e riproduzione radio digitale (DAB). Il Nuovo Ducato sarà disponibile in 4 varianti di lunghezza e 3 varianti di altezza per i furgoni, e 6 varianti di lunghezza per i cabinati.

Fotogallery
Citroen Jumper rappresenta un modello di successo per la gamma del double Chevron, le circa 800.000 unità vendute dal lancio. Fisicamente, il veicolo appare più dinamico e solido. La gamma di Nuovo Citroen Jumper si articola su una ricca varietà di versioni, con 4 lunghezze disponibili (L1, L2, L3, L4) su 3 passi (3 m, 3m45, 4m04) e 3 altezze possibili (H1, H2, H3), per rispondere alle esigenze delle varie attività. La cabina di nuovo CITROËN Jumper è studiata per il massimo comfort di utilizzo, a beneficio di tutti gli occupanti. I dieci vani di contenimento disponibili sul nuovo Citroen Jumper sono disposti in modo razionale. Citroen Jumper offre molti equipaggiamenti nuovi per la sua categoria, ponendo grande attenzione alla sicurezza.
Il nuovo Citroen Jumper dispone di 6 motorizzazioni Diesel. Per quanto riguarda, invece, il nuovo Fiat Ducato, la sesta generazione del best seller di Fiat Professional propone uno stile aggiornato. Nuovo Fiat Ducato registra emissioni e consumi di carburante più ridotti della categoria: fino a 5,8 l/100 km e 158 g/km di CO2 nel ciclo NEDC, grazie alle motorizzazioni MultiJet II in gamma. All’interno, il Nuovo Ducato propone tre ambienti (Classic, Tecno e Lounge), con livelli crescenti di raffinatezza.

News Correlate
Hyundai Staria: versatile e innovativo » Hyundai Staria: versatile e innovativo
Il nuovo Van Hyundai arriva in Italia, per conquistare il Bel Paese
Fiat Doblò: più green con la versione elettrica » Fiat Doblò: più green con la versione elettrica
Aumenta il comfort per le esigenze professionali
Toyota: cresce la gamma Electric » Toyota: cresce la gamma Electric
Le nuove proposte per la mobilità Professional sono versatili e Green
Ford E-Transit: va in scena l´elettrico » Ford E-Transit: va in scena l´elettrico
Arriva il primo veicolo commerciale elettrico dell´Ovale Blu
Il futuro di Peugeot? E’ elettrico » Il futuro di Peugeot? E’ elettrico
Il brand introduce nuovi veicoli commerciali green

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]