Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Nuovo Ford Transit Minibus, massimo comfort per 18 occupanti


20/05/2014

di Grazia Dragone

Tre versioni, tecnologie all’avanguardia ed efficienza sono le armi vincenti del nuovo veicolo di Ford


Nuovo Ford Transit Minibus, massimo comfort per 18 occupanti Arriva sul mercato il nuovo Ford Transit Minibus, il più grande mai prodotto dal brand Ovale, in grado di accogliere fino a 18 occupanti. Le nuove caratteristiche di comfort trasformano l'esperienza di bordo dei passeggeri, che potranno godere di un migliorato accesso e visibilità, nonché di un maggiore comfort grazie ai sedili reclinabili, disponibili per la prima volta anche con i braccioli, regolabili in altezza e dotati di poggiatesta.
Troviamo anche un sistema di aria condizionata indipendente, con la presenza di bocchette individuali per ogni sedile.

Le versioni in gamma sono tre. Oltre al modello da 18 posti, troviamo inoltre, inclusi nell’offerta anche versioni da 15 e 12 posti a sedere. Il modello a 18 posti offre cinque file di sedili nella cabina posteriore e una fila da quattro posti che consente agli utenti di rimuovere il doppio sedile centrale per ospitare i bagagli.

Rispetto alla precedente generazione l’efficienza risulta migliorata del 6%, grazie all’adozione dell’ultimo motore diesel 2.2 litri di Ford, che assicura 7,4 l/100 km e 196 g/km di CO2 su tutti i modelli.

Migliorati anche gli standard di efficienza e sicurezza. Il Ford Transit Minibus offre tecnologie dedicate alla sicurezza e all’assistenza alla guida assolutamente all’avanguardia e uniche per questo segmento di veicoli.

A bordo troviamo fino a sei airbag e cinture a tre punti automatiche su tutti i sedili.
Il nuovo Transit offre anche la più recente tecnologia di controllo elettronico della stabilità ed è il primo veicolo commerciale in Europa ad offrire il Controllo Curve, esclusiva tecnologia di Ford sviluppata per rallentare il veicolo in modo sicuro e stabile quando, ad esempio, si esce troppo velocemente da una rampa.

Ulteriori innovazioni includono una porta laterale scorrevole ad azionamento elettrico di serie per facilitare l'entrata e l'uscita dal veicolo, rendendo inutile la presenza di un’uscita di emergenza posteriore.
I rivestimenti interni sono di qualità premium. La finestratura è ora più lunga di 200 mm rispetto al modello precedente, per offrire una migliore visibilità e un ambiente più piacevole.
Sono previsti per ogni passeggero anche appendiabiti individuali e supporti per le tazze su ogni fila di sedili.

Il Transit Minibus offre, infine, una posizione di guida molto più confortevole e spaziosa con un piantone dello sterzo completamente regolabile. I livelli di rumorosità risultano ulteriormente ridotti.


News Correlate
Hyundai Staria: versatile e innovativo » Hyundai Staria: versatile e innovativo
Il nuovo Van Hyundai arriva in Italia, per conquistare il Bel Paese
Fiat Doblò: più green con la versione elettrica » Fiat Doblò: più green con la versione elettrica
Aumenta il comfort per le esigenze professionali
Toyota: cresce la gamma Electric » Toyota: cresce la gamma Electric
Le nuove proposte per la mobilità Professional sono versatili e Green
Ford E-Transit: va in scena l´elettrico » Ford E-Transit: va in scena l´elettrico
Arriva il primo veicolo commerciale elettrico dell´Ovale Blu
Il futuro di Peugeot? E’ elettrico » Il futuro di Peugeot? E’ elettrico
Il brand introduce nuovi veicoli commerciali green

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]