Notizie
Lamborghini regina di Padova
27/10/2016
di Gianluca Maxia
Lamborghini ha deciso di puntare dritto alle sue radici, e snobbando il Salone dell´Auto di Parigi ha dirottato gli sforzi su Padova
|
[ Padova ] -
Il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova acquisisce sempre maggiore importanza internazionale, non solo per il numero di visitatori, ma anche per le scelte di alcuni produttori. Nel 2016 abbiamo visto come Lamborghini abbia voluto investire soldi e tempo nello stand di Padova invece che nello spazio del Salone dell’Auto di Parigi. Un motivo sicuramente importante è stato il 50esimo compleanno della mitica Miura. La vettura più rappresentativa dell’intera produzione Lamborghini.
Questo importante compleanno è stato celebrato con l’esposizione di un esemplare di colore verde metallizzato, numero di telaio 4846, che fu esposto al Salone di Ginevra del 1971 in occasione del lancio della Miura SV. Questo è anche stato il migliore modo per mostrare la qualità del lavoro che PoloStorico Lamborghini è in grado di fare quando restaura le vetture classiche di sant’Agata Bolognese.
Qualità del lavoro che è già stata pluripremiata ottenendo solo quest’anno: il “Cartier Style et Luxe Concours d’Elegance” al Goodwood Festival of Speed 2016 e il Trofeo BMW Group Italia, assegnato per referendum pubblico al concorso di eleganza di Villa d’Este. Un altro esempio è quello della Miura numero di telaio 5030 che è stata esposta allo stadio finale di restauro. Partendo dal telaio nudo con le pelli in alluminio, esposto ad aprile alla Technoclassica di Essen, ora si presenta con la scocca assemblata alla ciclistica e alla carrozzeria verniciata del suo colore oro come in origine. Motore e impianti risultano parzialmente montati. Gli interni in pelle nera sono ancora in lavorazione e saranno assemblati successivamente ai pre-montaggi.
A completare questo stand di altissimo valore c’erano le immagini del Miura Tour che ha visto radunarsi molte e colorate Miura, che poi hanno attraversato alcune delle località più belle e caratteristiche della penisola. Non solo Miura allo stand perché hanno trovato posto anche il concept Gallardo S del 2005, dal design particolare scelto per l'abitacolo, che si caratterizza per la presenza di un elemento divisorio fra conducente e passeggero e per l’assenza del parabrezza, sostituito da un sottile spoiler che ha la funzione di dirigere il flusso dell'aria al di sopra della testa dei passeggeri; e, per mantenere visibile l’impegno di Lamborghini nel Motor sport, una Huracán Super Trofeo, la vettura da gara che corre nel campionato monomarca Lamborghini Blancpain Super Trofeo.
|
| |
|
|