Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Festival dell´Energia: a Lecce dal 20 al 23 maggio


18/05/2010

di Grazia Dragone

Nella nota cittadina pugliese si discute sul futuro della mobilità elettrica


Festival dell´Energia: a Lecce dal 20 al 23 maggio Giunto alla terza edizione, il Festival dell’Energia di Lecce pone l’accento sul futuro dell’automobile, destinata a subire un’importante rivoluzione.

L’evento, che si svolgerà dal 20 al 23 maggio 2010, nella splendida città barocca del sud Italia, affronterà temi come lo sviluppo tecnologico del settore e la normativa prevista dall’Unione Europea, spaziando anche su argomenti relativi ai vari programmi energetici, fonti rinnovabili, mobilità sostenibile e auto elettrica, diritto all’energia e green economy.
Le tematiche saranno svolte con rigore scientifico attraverso l’intervento di scienziati, politici nazionali e amministratori locali, ricercatori ed economisti, giornalisti, musicisti, artisti e rappresentanti del mondo della cultura.

Il carnet degli appuntamenti si preannuncia particolarmente ricco: saranno 50 gli interventi dedicati ad ogni aspetto della mobilità elettrica che, si stima, potranno richiamare l'interesse di circa 22.000 visitatori.

Tre saranno i percorsi previsti per orientare il pubblico: Scenari, che comprende gli appuntamenti più istituzionali, workshop e tavole rotonde che tratteranno su temi riguardanti il panorama economico, tecnologico e ambientale in ambito energetico.
Visioni, invece, include le presentazioni di libri, i talk show e gli spazi di approfondimento per informare e parlare di energia in modo divulgativo.
Infine, Contaminazioni che comprende mostre, spettacoli, rassegne cinematografiche e attività dedicate alle scuole.

auto_elettricaIl Festival, il cui titolo quest’anno è L’energia spiegata, è promosso da Aris (Agenzia di Ricerche Informazione e Società) in collaborazione con Assoelettrica e Federutility. Quest’ultimo, riunisce le aziende dell'acqua e dell'energia, e ha creato un gruppo di lavoro per analizzare insieme alle istituzioni e ai costruttori di auto i possibili sviluppi del settore. Le conclusioni di questo studio saranno presentate durante il convegno “Auto elettriche: le aziende locali e le infrastrutture per la ricarica” in programma venerdì 21 maggio presso il Castello Carlo V di Lecce.

I quattro giorni saranno l’occasione per conoscere i dati e le informazioni sulla situazione italiana messa a confronto con quella di altri Paesi (studio Cei-Cives), sulla propensione all'acquisto delle auto elettriche (indagine Swg), sui progetti già avviati dalle aziende energetiche (ricerca Intelli-Go) e sui percorsi legislativi (indicazioni Autorità dell'energia e del gas; Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici).
E' previsto anche un intervento del Ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto.

Tanti gli ospiti invitati a presenziare al Festival dell’Energia, tra i quali si potranno incontrare il direttore generale Ricerca Ambientale e Sviluppo del Ministero dell’Ambiente Corrado Clini; Pietro Menga, presidente della Commissione Italiana Veicoli Elettrici Stradali; Giandomenico Fioretti della Iveco; Walter Nova di M.M. Automobili Italia; Marie de Saint-Cheron della Renault. Presenti anche le aziende elettriche A2A, Enel, Acea, Enia, Hera, e Toscana Energia.


News Correlate
La Cassazione revoca l’arresto di un posteggiatore abusivo » La Cassazione revoca l’arresto di un posteggiatore abusivo
Una sentenza paradossale che rischia fare aumentare le vessazioni illegali subite dagli automobilisti
Joule: l´energia pulita di Optimal Energy al Salone di Ginevra » Joule: l´energia pulita di Optimal Energy al Salone di Ginevra
La casa automobilistica sudafricana Optimal Energy punta alla vendita dell´auto elettrica Joule a livello globale
In Giappone è guerra dichiarata all’alcol » In Giappone è guerra dichiarata all’alcol
Al via la sperimentazione di un sistema che rileva il tasso alcolemico del guidatore
La Norvegia realizza una autostrada a idrogeno » La Norvegia realizza una autostrada a idrogeno
Innovativo progetto per la mobilita´ sostenibile

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]