Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Ford Fiesta, il sistema MyKey per la sicurezza


20/11/2012

di Fabiana Muceli

I genitori dei neopatentati potranno inserire il limite di velocità e configurare parametri specifici della vettura


Ford Fiesta, il sistema MyKey per la sicurezza Da oggi i genitori dei neopatentati potranno dormire sogni tranquilli. La Ford Fiesta diventa la prima auto in Europa ad essere dotata del sistema MyKey, attraverso cui sarà possibile configurare parametri specifici della vettura affidata ai figli. Tra le possibili limitazioni, una chiave di avviamento speciale che inibisce la velocità massima di percorrenza e l'azzeramento totale del volume dello stereo in caso di cinture non allacciate dai passeggeri e dal guidatore.

A cui si aggiunge la possibilità di impedire la disattivazione degli strumenti di sicurezza e assistenza alla guida come l'Active City Stop, sistema di supporto contro gli incidenti a bassa velocità. Questa è la risposta della Ford alle statistiche europee che sottolineano come i 25enni siano esposti al doppio del rischio per quanto riguarda il coinvolgimento in un incidente grave. Per il 46% dei genitori con figli di età compresa tra i 17 e i 20 anni, inoltre, la velocità è il fattore di preoccupazione principale. Per questo, entro il 2015, il sistema MyKey sarà esteso a tutti i modelli della casa automobilistica.

Tra i sistemi di sicurezza della nuova Ford Fiesta spicca inoltre la piattaforma telematica Sync, già introdotta nel vecchio continente a bordo della Focus. L' Emergency Assistance consentirà chiamate automatiche di emergenza in caso di incidente in 40 Paesi e in 26 lingue diverse. Il Sync si serve del Gps di bordo per risalire alle coordinate del luogo dell'incidente e la telefonata viene inoltrata istantaneamente al 112 attraverso il cellulare del guidatore, a sua volta collegato al sistema di bordo tramite Bluetooth.

Il sistema procederà dunque all'invio del messaggio registrato ed aprirà la comunicazione in viva voce tra l'operatore e l'abitacolo dell'auto. Infine un occhio di riguardo all'ambiente, con sette propulsori capaci di emettere meno di 100 g/km di anidride carbonica, tra cui il motore EcoBoost 1.0 a benzina e la versione diesel ECOnetic Duratorq TDCi 1.6 che abbassa i livelli a 87 g/km e consuma solo 3,6 litri di carburante ogni 100 chilometri.


News Correlate
Ford Fiesta. La più amata » Ford Fiesta. La più amata
La gamma introduce la versione Active, suv di carattere
Ford Fiesta 200 ST in anteprima al Salone di Ginevra » Ford Fiesta 200 ST in anteprima al Salone di Ginevra
Il motore 3 cilindri da 200 CV assicura performance elevate e massimo dinamismo
Qual è l’auto più venduta in Europa? Ford Fiesta » Qual è l’auto più venduta in Europa? Ford Fiesta
Sono state vendute ben 174mila Fiesta nella prima metà del 2015, con una crescita del 3,5% rispetto al primo semestre 2014
Ford Fiesta, aggiornamenti in vista » Ford Fiesta, aggiornamenti in vista
Nuove tinte e motorizzazioni più efficienti per la compatta più venduta sul mercato europeo
Ford Fiesta Black/Red Edition, trendy e inaspettatamente sportive » Ford Fiesta Black/Red Edition, trendy e inaspettatamente sportive
Le due vetture seguono l’ultimo trend modaiolo in fatto di abbinamenti, che richiede forti contrasti di colore

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]