Notizie
MINI John Cooper Works Paceman, a Detroit la nuova proposta per il drive-to-fun
13/12/2012
di Grazia Dragone
Si amplia la gamma sportiva della famiglia Mini, che introduce sul mercato, a partire da marzo 2013, un´inedita versione della Sports Activity Coupè
|
Punta su sportività ai massimi livelli e stile inconfondibile il brand Mini con l’inedita John Cooper Works Paceman, attesa anteprima mondiale al North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit, appuntamento fissato per gennaio 2013.
Il lancio sul mercato dell’ultima nata della famiglia John Cooper Works, che comprende già sette modelli, seguirà poi nel mese di marzo. La vettura offre di serie, oltre al kit di aerodinamica studiato per esaltare ulteriormente le sue qualità dinamiche, anche cerchi in lega da 18 pollici, un impianto di scarico sportivo con terminali cromati e battitacco con il logo John Cooper Works.
Per la vernice del tetto e delle calotte degli specchietti retrovisori esterni nel colore di contrasto vengono offerte, oltre alle varianti bianco e nero, anche l’esclusiva tinta Chili Red. A richiesta, anche gli interni sono offerte con le modanature interne in Chili Red.
A bordo regna un’atmosfera sportiva. Nella zona posteriore due passeggeri possono accomodarsi su sedili separati. Il volante sportivo con cuciture decorative nel colore di contrasto rosso e il logo John Cooper Works, il cielo del tetto colore antracite, la leva del cambio con grafica dello schema di cambiata rossa, e i tappetini con cuciture rosse fanno parte dell’equipaggiamento di serie, come i sedili sportivi rivestiti con la stoffa Diagonal Track John Cooper Works Carbon Black con cuciture decorative nel colore di contrasto rosso.
La potenza della MINI John Cooper Works Paceman è garantita dal propulsore a quattro cilindri di 1 598 centimetri cubi e 218 CV di potenza, che coniuga numerose soluzioni tecniche derivate dallo sport con le innovazioni di BMW nel campo dello sviluppo di motori. Il propulsore è dotato di pistoni rinforzati e alberi motore a peso ottimizzato, e, anche di un blocco cilindri e di carter dei cuscinetti in alluminio. L’intercooler è di dimensioni generose. Il turbocompressore, che funziona secondo il principio Twin-Scroll, è stato combinato con un sistema d’iniezione diretta di benzina e un comando valvole variabile costruito sulla base della tecnologia VALVETRONIC. La potenza viene trasmessa di serie su tutte le quattro ruote.
La trazione integrale ALL4 distribuisce la coppia motrice tra l’asse anteriore e l’asse posteriore attraverso un differenziale centrale azionato elettromagneticamente. Entrambi i cambi e la frizione del cambio manuale sono tarati sulla base della potenza elevata del motore e consentono di combinare le prestazioni di guida con un’efficienza ottimizzata. Il cambio automatico è dotato anche della funzione Steptronic, che permette di eseguire le cambiate manualmente oppure utilizzando i paddles sul volante.
La MINI John Cooper Works Paceman accelera da 0 a 100 km/h in solo 6,9 secondi. Nel ciclo di prova combinato i consumi sono pari a 7,4 litri di carburante per 100 km. Un componente che garantisce il divertimento di guida è la particolare tecnica dell’assetto che comprende un asse anteriore con ammortizzatori del tipo McPherson, un asse posteriore a braccio unico centrale, il servosterzo elettromeccanico e un impianto frenante potente. L’assetto sportivo include una taratura di molle ed ammortizzatori dinamica, barre stabilizzatrici rinforzate e l’abbassamento della vettura di 10 mm.
|
| |
|
|