Notizie
W Motors Lykan Hypersport in anteprima al Salone di Dubai
17/10/2013
di Grazia Dragone
La prima supercar araba sarà prodotta in sette esemplari al prezzo esclusivo di 3,4 milioni di dollari
|
Lussuosa, esclusiva e tecnologicamente avanzata la supercar Lykan Hypersport sceglie il parterre di Dubai, in programma dal 5 al 9 novembre prossimi, per svelarsi ad una platea d’elite.
L’azienda libanese W Motors fondata a Beirut da Sari El Khalil e ora trasferitasi negli Emirati Arabi ha progettato una vettura dal design accattivante e destinata a pochi facoltosi clienti, i quali potranno sfoggiare un’auto il cui prezzo di listino tocca il tetto dei 3,4 milioni di dollari.
Tale prezzo giustifica la presenza di diamanti nelle luci e negli interni, finiture placcate in oro e platino, e un orologio Cyrus Klepcys compreso nel prezzo, dal valore di circa 200.000 dollari. Nove saranno le tonalità disponibili nel carnet delle opzioni. Ecco le tinte: Lykan White, Arabian Pearl, Wolf Grey, Lux Black, Desert Orange, Royal Red, Ruby Red, Saphire Blue e Royal Blue.
Realizzata solo in sette esemplari, la sportiva d’Oriente si affida ad una propulsore 6 cilindri boxer biturbo elaborato da RUF in grado di erogare fino a 750 CV e 980 Nm di coppia, il cui scatto da 0 a 100 km/h avviene in meno di 3 secondi. Estrema anche la velocità massima raggiungibile, pari a quasi 395 km/h. In abbinamento alla potente unità è prevista l’offerta di un cambio sequenziale a sei marce e trazione posteriore.
Il corpo vettura, lungo 4,48 metri, è stato realizzato in fibra di carbonio, mentre per il design è opera di W Motors, con la realizzazione del modello di stile dell'italiana Studiotorino. Oltre alle ricche finiture, gli interni sportivi sono caratterizzati da un moderno display olografico e sedili in guscio di carbonio rivestiti in pelle bicolore e rifiniti con cuciture in oro. La produzione dei primi esemplari verrà avviata a fine 2013.
W Motors ha collaborato con partners internazionali per creare la prima hypercar araba, in grado di garantire prestazioni elevatissime e appeal esclusivo. Oltre a Studiotorino, risultano collaborazioni anche con Magna Steyr per alcune componenti meccaniche.
|
| |
|
|