Notizie
Auto e Moto classiche a Padova
27/10/2013
di Gianluca Maxia
Anche nel 2013 la fiera di Auto e Moto classiche di Padova si presenta come un appuntamento imperdibile anche per chi non è un appassionato
|
[ Padova ] -
La fiera di Padova è uno degli appuntamenti più importanti in Europa per quanto riguarda le auto e le moto d’epoca. Tantissime sono le cose uniche e affascinanti di questa edizione 2013; ad esempio allo stand del Veteran Car Club Padova, sarà possibile ammirare una Dodge-Playmouth Sport Suburban del 1956 appartenuta, da nuova, al Principe Tassilo von Furstenberg, marito di Clara Agnelli. Altra vettura che merita una visita per la sua rarità è la Ceirano 150 S VVV del 1930, l’ultimo modello costruito da Giovanni Ceirano con sospensione anteriore indipendente. Di questa auto non si conosce il numero dei modelli rimasti al mondo, ma in Italia sembra essere l’ultima.
Grande attenzione va assolutamente prestata alla bellissima collezione dell’architetto Corrado Lopresto, che in questa edizione di Padova 2013 porterà alcuni modelli della sua straordinaria collezione pluripremiati nei concorsi di eleganza di tutto il mondo, tra cui una Osca 1600 gt del 1961, presentata al Salone di Torino nello stesso anno, uno di due esemplari costruiti dalla Carrozzeria Touring di Milano. Un altro gioiello che ha conquistato numerosi Best in show ai concorsi di eleganza è la meravigliosa Lancia Aurelia B52 del 1953 disegnata da Michelotti per la Carrozzeria Vignale.
Da non perdere, nell’esclusiva collezione di Lopresto, un’Alfa Romeo 2000 Sprint Praho del 1960: un modello dalla storia curiosa: l’Ingegnere Bianchi Anderloni, durante una vacanza in Tailandia , vide delle barche che si chiamavano “Praho” con una forma della poppa concava e decise di riprendere l’andamento sinuoso di quelle linee per il suo lunotto. A chiudere la passerella dei sogni dell’architetto una Lancia Flaminia “Speciale” del 1963, ma immatricolata nel 1965 come modello unico dalla Pininfaria Spa.
Auto e Moto d’Epoca di Padova non è solo la fiera mercato di importanti veicoli storici, ma anche un punto di riferimento per tutto il mondo vintage. Sarà divertente perdersi nel percorso di Collezionismo e Vintage tra abbigliamento, pelletteria, orologeria, arredi. Spazi dedicati all’esclusività, al lusso e al raffinato, come a Passioni e Lusso, abbigliamento uomo e donna, bijoux, arredi e accessori vintage. Un altro percorso da non perdere è quello organizzato da Arteinmotion, che mostrerà le splendide creazioni di arredi e poltroncine realizzate con pezzi di aerei storici Dakota degli anni Quaranta oppure oggetti unici realizzati con i fari utilizzati nelle piste di atterraggio negli anni 70/80 ricavati da parti di aerei storici ed utilizzati per arredamento. A Padova sarà possibile anche acquistare un reattore di aereo utilizzabile come arredo.
|
| |
|
|