Notizie
Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2014, gli eventi in programma
15/05/2014
di Grazia Dragone
L’evento, giunto alla 85esima edizione, affascina anno dopo anno con le sue atmosfere retrò
|
Il 2014 rappresenta un anno speciale per il Concorso d’Eleganza Villa d’Este, con le celebrazioni di due importanti anniversari, i 100 anni di Maserati e i 110 anni di Rolls-Royce, che daranno vita ad appuntamenti dedicati inclusi nella kermesse.
L’anniversario del Tridente sarà celebrato in una categoria a parte che accoglierà tra i modelli partecipanti una Maserati 450 S, veicolo da corsa del 1956 e una Maserati V4 Zagato del 1929 con un motore a 16 cilindri. La modernità viene, invece, rappresentata dalla concept Alfieri, un prototipo a 2+2 posti che rende omaggio al più importante dei fratelli Maserati, Alfieri, l’ingegnere che un secolo fa fondò a Bologna le “Officine Alfieri Maserati”. La concept evoca la pluriennale esperienza nello sport automobilistico e la tradizione degli esclusivi veicoli GT.
Mentre i 110 anni di Rolls-Royce, da sempre sinonimo di lusso ed esclusività, organizza una mostra affascinante dedicata allo Spirit of Ecstasy, la cui statuetta alata sul radiatore delle vetture Rolls-Royce accompagna la storia del marchio sin dai suoi albori.
Evento esclusivo giunto alla 85esima edizione, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2014 si svolge, sin dal lontano 1929, sempre nella incantevole cornice del Lago di Como, nei magnifici giardini del Grand Hotel Villa d’Este e di Villa Erba a Cernobbio.
Per tre giorni, dal 23 al 25 maggio 2014, sfileranno auto d’epoca, concept car e prototipi innovativi. Quest’anno, il BMW Group, organizzatore dell’evento degli ultimi dieci anni, parteciperà con due affascinanti concept car.
Il Classic Weekend dell’edizione 2014 inizierà venerdì 23 maggio, con l’arrivo dei partecipanti. Nelle giornate di sabato e domenica gli appassionati di auto e moto potranno apprezzare le rarità in vetrina. Il Concorso per le Motociclette si svolgerà domenica pomeriggio nel parco di Villa Erba.
Dal 2011, anche il Concorso di Motociclette è diventato parte integrante del programma. Nei parchi di Villa Erba verrà allestita una mostra dedicata alle due ruote storiche, che quest’anno ospiterà due moto a quattro cilindri dagli Stati Uniti del costruttore William Henderson, il sogno di ogni motociclista negli anni ’20. Interessanti anche i modelli provenienti da Inghilterra, Italia e Germania, che tra il 1929 e il 1937 spinsero il record di velocità da 200 a 279 km/h. presenti anche i primi modelli di esportazione dei marchi giapponesi Yamaha e Honda ed una delle rare motociclette con il marchio Maserati: la Maserati T 4 Regolarità.
Il programma di quest’anno si presenta ancora più vario ed interessante. Durante la prima serata della manifestazione, il parco di Villa Erba si trasformerà in un cinema all’aperto dove sul grande schermo verrà proiettato il remake della pellicola “Il Grande Gatsby”, cui sarà anche dedicata una classe del Concorso d’Eleganza. Inoltre, verrà esposto uno dei 20 veicoli costruiti tra il 1919 e il 1926 dello storico marchio Duesenberg. L’atmosfera degli anni Venti farà da cornice a numerosi altri eventi in programma. Sia sabato che domenica, le sfilate dei veicoli storici saranno accompagnate da modelli allestiti in stile Roaring Twenties.
I veicoli candidati alla premiazione saranno distribuiti in nove categorie per le auto e cinque per le moto. Gli esemplari classici della storia dell’automobile si sfideranno nelle seguenti categorie: Classe A: Rolls-Royce – 110 Years of Excellence Classe B: The Great Gatsby – Cars fit for a Prince Classe C: Gone with the Wind – Streamlined Styles of the 1930s Classe D: Villa d’Este Style – Italian Automotive Culture Classe E: From St. Tropez to Portofino – Al Fresco Motoring for Two Classe F: Le Fuoriserie – Unique Flights of Fantasy Classe G: Maserati – The first Century Classe H: Genteman Drivers – From the Track to the Theatre Classe I: Da Corso – Racing for Glory Mentre motocicli d’epoca saranno presentati nelle seguenti categorie: Classe A: The Great Gatsby Classe B: The Elegance of Sidecars Classe C: First Steps from Japan Classe D: Sixdays in the Sixties Classe E: Top in Class
Inoltre, nella categoria “World Speed Records 1929 - 1937” saranno premiati i più bei veicoli delle competizioni di velocità anteguerra.
|
| |
|
|