Notizie
Puritalia 427: muscoli italiani
22/12/2014
di Gianluca Maxia
La Puritalia 427 sarà una muscle car sportiva e da intenditori, pensata sviluppata e costruita in Italia
|
Le muscle car sono vetture tipicamente americane, e in Europa solo i tedeschi hanno raccolto l’ideale di vettura dotata di motore straordinariamente potente e telaio relativamente poco complesso. Il risultato è stato sempre quello di creare vetture velocissime, con accelerazioni brutali, ma non capaci di eguagliare in curva le prestazioni espresse in rettilineo. Poco sono state le eccezioni. La Puritalia vuole abbinare la brutalità delle migliori muscle car americane con il telaio brillante delle sportive made in Italy.
Il modello di debutto di questo produttore campano si chiama 427. Già dal nome, Puritalia 427, il richiamo alla mitica Shelby Cobra 427, che sicuramente è la muscle car americana più famosa e vincente di sempre, si capisce quale sia stata l’ispirazione del fondatore di Puritalia Paolo Parente e del designer Fabio Ferrante. La vettura si presenta infatti, come una roadster dalla linea particolarmente sportiva, con il lungo cofano motore anteriore e la coda corta e di impatto molto dinamico.
I passaruota sono gonfi per contenere gli generosi pneumatici, rendendo così la fiancata slanciata e aggressiva allo stesso tempo. Ogni muscle car deve avere un motore non sono potente, ma anche grande di cilindrata e soprattutto con 8 cilindri a V. A questa regola la Puritalia 427 non si è sottratta e sotto il cofano troviamo un 5.0 litri V8 aspirato con 445 CV a 6.500 giri e 530 Nm a 4.250 giri, oppure la sua variante dotata di compressore volumetrico capace di 605 CV a 7.000 giri e 640 Nm a 4.500. Se consideriamo che il peso dichiarato è di 1150 kg è facile supporre accelerazioni e riprese da brivido. Al motore è abbinato esclusivamente un cambio manuale a sei marce, che trasmette il moto alle ruote posteriori tramite un albero di trasmissione in alluminio cui è collegato un differenziale autobloccante.
Il telaio è la componente che in Puritalia garantiscono aver beneficiato maggiormente di quel tocco made in Italy tanto necessario per dotare una vettura di una guidabilità veramente di sportiva e di riferimento. I tecnici di Puritalia hanno definito una distribuzione 50:50 del peso sui due assi e l’utilizzo ampio di alluminio e materiali compositi ultraleggeri in fibra di carbonio. Per ora nessuno l’ha effettivamente sottoposta ad una prova comparativa con le avversarie ma visto che il prezzo base sarà di 180 mila euro, con un ampio margine di aumento visto che in Puritalia esiste il programma “Sartoria” che permette anche pesanti modifiche agli interni ed alla carrozzeria, è necessario osservare che questa nuova Puritalia 427 si pone in mezzo ad uno dei settori più difficili di tutto l’automotive mondiale, dove nella fascia di prezzo più bassa è occupata dalle Porsche più performati della gamma, e in quella più alta vediamo già comparire le Ferrari 458.
|
| |
|
|