Notizie
1 |
Pneumatici invernali: i dieci miti da sfatare |
26/11/2015
di Maura De Sanctis
Gomme invernali cosa c´è da sapere. Meglio le gomme termiche o le catene da neve?
|
Scheda 1 di 11
|
|
|

Zoom immagine
Pneumatici invernali: i dieci miti da sfatare
E’ da poco entrato in vigore l’obbligo di utilizzo di pneumatici invernali o di catene da neve a bordo della vettura. Quest’obbligo vale per alcune strade italiane. Pertanto controllate le ordinanze del Vs. territorio in modo da non rischiare di incorrere in sanzioni pecuniarie che vanno da un minimo di € 419 ad un massimo di € 1682. Inoltre è bene sapere che l’obbligo deve essere rispettato anche dai veicoli a trazione integrale.
Ogni anno però ricorre il solito dilemma. Optare per le gomme termiche o utilizzare le catene da neve? E’ ormai risaputo che le gomme termiche hanno un costo maggiore rispetto alle catene invernali, ma occorre precisare che non tutte le auto sono dotate di ruote catenabili. Quindi dovete informarVi sulle caratteristiche della Vostra vettura e, comunque, tenere conto che i pneumatici invernali consentono di elevare i margini di tenuta anche su strada bagnata e già sotto i 10 °C danno i loro benefici rispetto alle normali gomme estive. Sono assolutamente vietate invece le calze da neve.
Di seguito sfatiamo alcuni miti sui pneumatici invernali...
|
|
|
|
|