3 |
Carnevale di Putignano 2016: ride bene chi ride sempre
|
07/02/2016
di Maura De Sanctis
Anche quest’anno i carri allegorici hanno posto l’accento su un tema scottante: “la diversità”, una barriera o ricchezza?
|
Scheda 3 di 8
|
|
|
Zoom immagine
|
Carnevale di Putignano 2016: ride bene chi ride sempre
Non tutti i Gulliver vengono per nuocere
Carnevale Putignano 2016 - I carri allegorici
Il carro realizzato dall’Associazione cArteinregola è ispirato ai viaggi di Gulliver, il “gigante” naufragato sull’isola di Lilliput. Gulliver viene legato perché ritenuto diverso. Ebbene, ancora oggi la diversità fa paura e genera spesso comportamenti che ledono la libertà e i diritti individuali.
La diversità è una componente intrinseca alla natura dell’uomo, ognuno è portatore di una propria diversità poiché possiede delle caratteristiche che lo rendono differente dagli altri, unico e speciale. Se volete potete seguirci sui social network e magari votare anche voi il carro più bello…
|
|
|
 |
"Scheda 2" "Senza identità (Il vento a volte viene da Sud) - Video iniziale maschere" |
|
"Scheda 4" "La razza Umana" |
 |
|
|
|