4 |
Carnevale di Putignano 2016: ride bene chi ride sempre
|
07/02/2016
di Maura De Sanctis
Anche quest’anno i carri allegorici hanno posto l’accento su un tema scottante: “la diversità”, una barriera o ricchezza?
|
Scheda 4 di 8
|
|
|
Zoom immagine
|
Carnevale di Putignano 2016: ride bene chi ride sempre
La razza Umana
Carnevale Putignano 2016 - I carri allegorici
Il tema della diversità affrontato dall’Associazione Conlemani, è quella che alberga nell´animo delle persone. Al centro del carro un´unica figura che si scinde in due, una parte rappresenta Hitler e l´altra Charlie Chaplin. I due personaggi non sono stati scelti a caso; entrambi simili nell´aspetto hanno posto in essere azioni diametralmente opposte, il primo ha causato dolore e distruzione, Chaplin invece ha donato agli uomini momenti di gioia e positività.
Una dicotomia che esiste da sempre nell´animo umano quella tra il bene ed il male. Due energie simili ma opposte che hanno bisogno l´una dell´altra per esistere e senza la prima non potrebbe esistere l´altra. Spetta dunque all´uomo dargli il giusto equilibrio. Per altri commenti… seguiteci sui social network…
|
|
|
 |
"Scheda 3" "Non tutti i Gulliver vengono per nuocere" |
|
"Scheda 5" "Un solo Dio (Video Carri Allegorici 2^ parte)" |
 |
|
|
|