6 |
Carnevale di Putignano 2016: ride bene chi ride sempre
|
07/02/2016
di Maura De Sanctis
Anche quest’anno i carri allegorici hanno posto l’accento su un tema scottante: “la diversità”, una barriera o ricchezza?
|
Scheda 6 di 8
|
|
|
Zoom immagine
|
Carnevale di Putignano 2016: ride bene chi ride sempre
Miseria e nobiltà (‘A Livella)
Carnevale Putignano 2016 - I carri allegorici
L’Associazione Arcas Franco Giotta ha affrontato la diversità, prendendo spunto dalla famosa poesia “A Livella” di Antonio De Curtis in arte Totò dove il tema di fondo è la morte, in merito alla quale tutti gli uomini sono uguali senza alcuna differenza tra ricchi e poveri. Secondo Totò, non essendo nessuno di noi immortale, alla fine del viaggio ci attenderà la medesima fine.
Il carro allegorico è sormontato dalla figura di Totò con una livella tra le mani. Di fianco anche il marchese, il netturbino e la nuvola nera di Fantozzi. Sullo sfondo tre fantasmi ricordano gli eventi passati mentre un Fantozzi come al solito maldestro e un po’ sfortunato, cerca di restare a galla tra le onde burrascose. Per condividere l’allegria del Carnevale putignanese condividete il carro che vi piace di più sui social network…
|
|
|
 |
"Scheda 5" "Un solo Dio (Video Carri Allegorici 2^ parte)" |
|
"Scheda 7" "Nell’Emergenza non c’è Differenza…?!" |
 |
|
|
|