Auto Motori   Home     Formula 1      Motor Valley 2024      Auto e Moto d'Epoca      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Fiat e Chrysler, oltreoceano è un´altra musica


02/11/2012

di Grazia Dragone

Il Lingotto cala ulteriormente nelle vendite in Francia, mentre riscuote grandi consensi nelle Americhe


Fiat e Chrysler, oltreoceano è un´altra musica I segnali che provengono dal mercato transalpino rivelano un mese di ottobre di pesanti perdite per i costruttori d’Oltralpe e per l’italiana Fiat, il cui segno meno è diventato il tratto distintivo degli ultimi tempi.

Secondo i dati pubblicati dall’associazione costruttori CCFA (Comitè des constructeurs francais d'automobiles), il mese scorso ha fatto registrare un calo di vendite del 7,8%, con 162.411 unità immatricolate, portando a una contrazione del 13,3% dall’inizio del 2012.

Il marchio Renault registra il dato peggiore, colando letteralmente a picco, come dimostra il pesante peggioramento del 26,4%. Meno impressionanti i dati di Peugeot, le cui perdite scendono del 5%. Tra i gruppi stranieri, Fiat è calata dell'8% a 5.382 (con il marchio Fiat a -5,3%, Alfa Romeo a -23%, Lancia a +1,8%), ponendosi intesta alla classifica dei costruttori stranieri più in affanno. Segno negativo anche per Gm (-7,7% a 6.218), Ford (-10,2% a 8.139), Nissan (-2,9% a 5.795) e Bmw (-3,3% a 5.961).

Incoraggianti i dati, invece, di Mercedes, cresciuta del 33,2% con 4.275 unità, Hyundai (+20,8% a 4.903), Toyota (+19,4% a 6.932). Numeri postivi anche per Volkswagen (+3,4% a 22.390).

Oltreoceano si cambia musica e lo dimostra lo stato di ottima salute del marchio Chrysler, che dopo il rialzo dell'80% dell'utile netto nel terzo trimestre, ha confermato il trend positivo ottenendo una crescita del 10% durante il mese scorso. Anche Fiat ottiene buoni risultati con un rialzo dell'89%.

Il cammino in salita di Chrysler ha visto crescere le vendite per il 31esimo mese consecutivo. In dettaglio, Il mese scorso Chrysler Group ha immatricolato 126.185 vetture, contro le 114.512 dello stesso periodo del 2011. Se Jeep ha perso il 5%, Chrysler, Dodge è cresciuta del 20% grazie anche al veicolo Ram Truck, che ha riportato un aumento del 17%. Per quanto riguarda Fiat, il marchio ha immatricolato 3.720 vetture, ottenendo vendite record per la 500 (+21% per la versione Cabrio, +109% per la berlina).

Anche in Messico Chrysler è in salita ottenendo un +15% a 8.498 unità, con un aumento del marchio Fiat dell'80%. Il mercato brasiliano rappresenta il vero e proprio Eldorado per il marchio Fiat, che qui continua la propria espansione ottenendo anche un aumento della quota di mercato con 80.799 automobili e commerciali leggeri immatricolati, crescendo il 41,4% in relazione a ottobre del 2011.
Dall’inizio dell’anno Fiat ha venduto 692.428 unità, con una crescita del 11,9% in riferimento allo stesso periodo del 2011, quando le immatricolazioni erano state 618.833.


News Correlate
Fiat, taglio di 1.500 posti di lavoro in Polonia » Fiat, taglio di 1.500 posti di lavoro in Polonia
L´azienda torinese riduce il personale dello stabilimento polacco di Tychy. Taglio di un quarto dei dipendenti
Sergio Marchionne: fusione Fiat e Chrysler nel 2014 » Sergio Marchionne: fusione Fiat e Chrysler nel 2014
Una mossa inevitabile, secondo quanto si legge nell´intervista di Automotive News all´a.d. del Lingotto
Fiat: bene il Brasile ma grazie agli aiuti di stato » Fiat: bene il Brasile ma grazie agli aiuti di stato
Dopo le osservazioni del Ministro Passera sullo stato di salute del marchio in Brasile, Marchionne si appella all’importanza degli aiuti pubblici
Marchionne condanna la politica dei prezzi Volkswagen » Marchionne condanna la politica dei prezzi Volkswagen
L´amministratore delegato di Fiat e presidente di Acea chiede persino l´intervento della Commissione Europea: occorre intervenire per ridurre la capacità produttiva
Marchionne, l´Italia vive tempi difficili » Marchionne, l´Italia vive tempi difficili
L´ad del Lingotto, durante l´inaugurazione della concessionaria a Vaughan, rassicura sulla permanenza di Fiat in Italia

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]