Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Toyota presenta il veicolo autonomo


13/01/2013

di Gianluca Maxia

Il costruttore giapponese presenta la sua vettura più rivoluzionaria di sempre


Toyota presenta il veicolo autonomo [ Las Vegas, USA ] - Alla fiera mondiale dell'elettronica di consumo tenutasi a Las Vegas, il CES 2013, alcuni costruttori di automobili hanno deciso di stupire tutti presentando autovetture dotate di aiuti alla guida sempre più raffinati e tecnologicamente evoluti. Tra i migliori progetti c'è quello realizzato da Toyota per la sua divisione di lusso Lexus. Il costruttore giapponese ha realizzato una tecnologia che aiuta in maniera determinante il pilota a evitare gli incidenti, però hanno insistito molto nel non chiamarlo pilota automatico, ma sottolineano l'importanza e il ruolo fondamentale dell'uomo come pilota vero della vettura.

I manager di Toyota hanno dichiarato che l'obiettivo di un veicolo autonomo non è guidare da solo, ma assistere al meglio il pilota. Il progetto di Toyota dunque non ha scopi commerciali, ma di ricerca e sviluppo, per una migliore integrazione tra uomo e macchina: “per evitare gli incidenti dovuti alla distrazione serve il potere decisionale dell'uomo e la precisione della macchina”, ha detto Mark Templin, General Manager di Lexus. “I veicoli autonomi possono gestire operazioni semplici, come parcheggiare o evitare ostacoli, rilevando da cosa sono causati e comportandosi di conseguenza. Per tutto il resto c'è l'uomo al volante, insomma”.

Sul palco del Convention Center del Mandalay Hotel, Lexus ha svelato due macchine identiche: il modello Lexus LS600h 2013 e un modello identico equipaggiato con videocamere ad alta definizione, sistema GPS, radar e LIDAR, acronimo di Light Detection and Ranging, il sistema laser di tracciamento di semafori e traiettorie simile a quello montato sulle Prius di Google Street View. Di nuovo, Toyota ha tenuto a precisare che non si tratta comunque di una collaborazione tra le due aziende, ma che le due parti sviluppano autonomamente i sistemi. Il progetto del gruppo giapponese si sovrappone all'Integrated Safety Management Concept, che combina sistemi attivi di sicurezza con segnali acustici per avvisare il pilota di eventuali pericoli fino a prendere parzialmente il controllo dell'auto in caso di collisione imminente. 

Sicurezza attiva, dunque, ma niente di più. I tecnici responsabili del progetto dichiarano che: “pure nel nostro sforzo di sviluppare le più avanzate tecnologie automatizzate, crediamo che il pilota debba comunque essere totalmente coinvolto. Per Toyota e Lexus un'auto senza autista è solo una parte della storia. La nostra idea è un'auto equipaggiata con sistemi intelligenti e sempre attivi di assistenza alla guida che possano contribuire ad aumentare la sicurezza”.

Fotogallery
Lexus LS600h pilota automatico al CES 2013 di Las Vegas 2013 Lexus LS600h integrated safety al CES 2013 di Las Vegas Luxus LS600h pilota automatico interni vettura dell´auto al CES 2013 di Las Vegas Il futuro dell´auto al CES 2013 di Las Vegas

News Correlate
CES 2025: a Las Vegas la filosofia di Suzuki » CES 2025: a Las Vegas la filosofia di Suzuki
Il brand riduce la produzione e offre modelli che migliorano la società
Honda: al CES le anteprime 0 Series » Honda: al CES le anteprime 0 Series
Il brand presenta anche il sistema operativo ASIMO OS
Togg T10F Fastback: reveal al CES di Las Vegas » Togg T10F Fastback: reveal al CES di Las Vegas
L´inedita fastback unisce due visioni differenti
CES 2024: Honda presenta due nuovi concept EV globali » CES 2024: Honda presenta due nuovi concept EV globali
Il brand offre nuove soluzioni per la mobilità elettrica
CES 2022: il futuro tecnologico di Stellantis » CES 2022: il futuro tecnologico di Stellantis
Il brand presenta la sua interpretazione della mobilità

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]