Notizie
Seat Leon SC, tecnologia e carattere in vetrina a Ginevra
13/02/2013
di Grazia Dragone
Disponibile negli allestimenti Reference e Style, la coupè sportiva comunica i valori chiave del marchio iberico
|
Coupè sportiva a tre porte dal carattere straordinario, la nuova Seat Leon SC si prepara al debutto nella kermesse di Ginevra per stupire con le sue qualità dinamiche e di design.
“La nuova Leon SC è l’icona del design della nostra gamma. Comunica alla perfezione i valori chiave del Marchio: design e dinamica, tecnologia e qualità al giusto prezzo”, dichiara James Muir, Presidente della SEAT. “La storia della nuova Leon è strettamente legata al principio del piacere di guida allo stato puro senza che il guidatore debba rinunciare alla facilità di uso per la vita quotidiana. Principio di successo al quale siamo rimasti fedeli anche per la Leon SC. Anzi, ove possibile, abbiamo cercato di perfezionarlo ulteriormente”.
La nuova SEAT Leon SC non dimentica la tecnologia ed offre nel suo ricco pack di dotazioni anche un innovativo infotainment, sistemi di assistenza intelligenti, riduzione del peso, un telaio tarato su misura e motori di ultima generazione.
Tutte le unità sono a iniezione diretta con turbocompressore e rappresentano un perfetto mix di efficienza e dinamismo. Le unità TSI e TDI con cilindrata compresa tra 1.2 e 2.0 litri erogano da 86 (63 kW) a 184 CV (135 kW). Il motore 1.6 TDI 105 CV (77 kW) è dotato di sistema start/stop e registra consumi di soli 3,8 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 di 99 g/km. In funzione della variante del motore, la trasmissione della potenza viene gestita da un cambio manuale a cinque o sei rapporti o dal cambio DSG con doppia frizione
Come la Leon a cinque porte, anche la Leon SC è disponibile negli allestimenti Reference e Style, oltre che nella versione sportiva FR. Grazie a proporzioni equilibrate, la nuova SEAT Leon SC si ispira al linguaggio di design sviluppato dalle concept car IBE, IBL e IBX, interpretando il nuovo stile del brand SEAT.
“Abbiamo dato alla tre porte Leon SC un carattere altamente distintivo. Eliminare semplicemente due porte non sarebbe stato sufficiente per noi. Ecco perché abbiamo optato per un passo più corto (anche se solo di 35 millimetri). L’effetto visivo è molto forte. Il risultato? Una notevole differenza nell’espressione della dinamicità”, sono le parole di Alejandro Mesonero-Romanos, Responsabile del Design della SEAT.
Il frontale della nuova Leon SC è caratterizzato dal design a freccia. Tutte le linee si allungano verso un punto situato nella parte anteriore della vettura. Nel design dei fari, il triangolo riveste un ruolo importante: i proiettori sono integrati nel profilo della vettura e la loro linea è un tratto tipico della SEAT.
La fiancata della nuova SEAT Leon SC offre un rapporto equilibrato tra superfici in metallo e in vetro. La linea dinamica si interrompe sulla fiancata per proseguire verso la parte posteriore. L’ampio lunotto, che ha un’inclinazione di 19 gradi superiore rispetto alla versione a cinque porte,ha la forma di un pentagono stilizzato.
A bordo l’ambiente è pulito e armonioso. La plancia, sobria, è concepita a misura del guidatore. I sedili di nuova concezione sono sportivi e comodi. Numerosi dettagli, come i comandi del climatizzatore, le bocchette per l’aria e la modanatura tridimensionale sottolineano la qualità delle finiture. Il vano bagagli ha un volume di 380 litri. Per la nuova Leon SC, la SEAT offre una gamma ricca di soluzioni per l’infotainment, come il sistema SEAT Easy Connect, che prevede un touchscreen per le funzioni di entertainment, comunicazione e navigazione.
La vettura monta sospensioni McPherson su un sottotelaio dell’asse anteriore, sospensioni con barra di torsione su quello posteriore per motorizzazioni fino a 150 CV (110 kW). Le varianti top di gamma prevedono sospensioni a bracci multipli, in grado di gestire separatamente i carichi longitudinali e quelli trasversali.
Il SEAT Drive Profile della Leon SC FR, infine, consente di variare le caratteristiche del servosterzo, del comando dell’acceleratore e della sonorità del motore.
Gli ingegneri SEAT hanno dotato la nuova Leon SC di innovativi sistemi di assistenza alla guida. Una telecamera posizionata sullo specchietto retrovisore interno comanda il sistema Lane Assist. Il sistema Full Beam Assistant gestisce il funzionamento dei fari abbaglianti. Un ulteriore sistema di assistenza è rappresentato dal dispositivo per il riconoscimento della stanchezza. Presente anche il sistema di frenata multipla (Multi Collision Brake).
|
| |
|
|