Cadillac CTS 2014, la presentazione al Salone di New York
28/03/2013
di Grazia Dragone
La nuova generazione offre prestazioni più brillanti e tecnologie innovative
[ New York ] -
Cadillac CTS 2014 si rinnova per proporre prestazioni migliorate, interni ancora più lussuosi e tecnologie di ultima generazione, giunta alla terza versione, la berlina di lusso a stelle e strisce le prestazioni offerte dalla trazione posteriore impiegata sul modello ATS sport sedan. Sul mercato d’Oltreoceano, la vettura rappresenta il modello più leggero del segmento di appartenenza. Le prestazioni saranno garantite da unità potenti, tra cui il nuovo Twin-Turbo Cadillac abbinato al cambio automatico a otto velocità.
Attesa sul mercato a partire dal prossimo autunno, la nuova berlina CTS è più lunga e ha un passo maggiore rispetto al modello precedente. Per la prima volta troviamo anche il dispositivo Magnetic Ride Control, sistema di regolazione degli ammortizzazioni in tempo reale di Cadillac.
Esteticamente la vettura propone una calandra a forma di scudo e i tipici gruppi ottici anteriori verticali con luci anteriori a LED. La griglia è più ampia, mentre i gruppi ottici anteriori si inseriscono nella linea del cofano e ospitano le luci a LED. Su alcuni modelli è disponibile la griglia attiva che migliora l’aerodinamica, riducendo i consumi.
A bordo il posto guida è più spazioso e costruito intorno al guidatore con tecnologie integrate e dettagli eseguiti a mano. Sono disponibili otto allestimenti, ognuno caratterizzato da finiture in legno, fibra di carbonio o alluminio.
“La nuova Cadillac CTS 2014 si distingue per la cura artigianale del design, le prestazioni emozionanti e le sofisticate tecnologie”, sono le parole di Bob Ferguson, vice president Global Cadillac, che aggiunge: “La vettura che ha sempre rappresentato il punto di riferimento della gamma Cadillac si allunga metaforicamente e letteralmente per sfidare i migliori modelli del mondo”.
Parliamo di motori. Il nuovo Twin-Turbo V-6 Cadillac e il cambio automatico a otto velocità offerti sulla CTS V Sport sono al top della gamma della nuova CTS berlina. Si tratta del primo motore benzina con doppio turbo e del primo cambio automatico a otto rapporti del marchio. Il Twin-Turbo Cadillac eroga 420 CV (313 kW) e 583 Nm di coppia. La CTS 2014 è disponibile anche con motore aspirato 3.6L V-6 da 321 CV, abbinato al cambio automatico a otto rapporti sui modelli a trazione posteriore (o cambio automatico a sei velocità con la trazione integrale) o con un turbo 2.0L da 272 cavalli (stima) abbinato al cambio automatico a sei rapporti. Inoltre, la massa ridotta della CTS sedan e le dimensioni dei freni Brembo, garantiscono prestazioni di frenata ai vertici del segmento. Nelle sospensioni anteriori sono presenti diversi elementi in alluminio, mentre la sospensione posteriore è in acciaio.
L’abitacolo della CTS unisce comfort, comodità e tecnologie di sicurezza ed è caratterizzato da un design fluido e lavorazioni artigianali. I sistemi di sicurezza attiva azionano sistemi di allerta e intervengono in caso di necessità. Tra le tecnologie presenti troviamo il CUE, il sistema di infotainment di Cadillac che utilizza controlli e comandi simili a quelli di smartphone e tablet per accedere alle informazioni e ai contenuti di intrattenimento.
Le tecnologie presenti sulla CTS comprendono anche i primi sedili anteriori elettrici regolabili in 20 direzioni di Cadillac, coperchio portabicchieri elettrico nella console centrale e sedili anteriori riscaldati e ventilati e volante riscaldato.
Attacco alle Germania Dalla americanissima Cadillac arriva una nuova berlina che vuole competere con le ammiraglie tedesche, molte frecce al suo arco ma basteranno?