Notizie
Veicoli commerciali: vendite in aumento
23/12/2016
di Grazia Dragone
Mercato in ripresa per il settore dei veicoli commerciali che registra un trend positivo
|
Trend positivo in tutto il Vecchio Continente per le immatricolazioni dei veicoli commerciali. Il mese di novembre 2016 ha fatto rilevare dati incoraggianti per il settore, che sembra tornare ad essere positivo in Europa. Secondo i dati diffusi da un comunicato di Acea, l’associazione che riunisce tutti i costruttori europei, le immatricolazioni di nuovi veicoli in Ue sono pari a 203.799, con un aumento del 13,2% su base annua (+12,8% Eu+Efta). Globalmente, negli 11 mesi, sono state 2.112.128 le immatricolazioni, con una crescita dell'11,7% (11,4% Eu-Efta).
Anche l’Italia rientra in questa tendenza positiva. Secondo i dati Acea, il Belpaese ha fatto registrare 24.926 immatricolazioni nel mese di novembre 2016 con un balzo del 70,2% su base annua, mentre nei primi 11 mesi del 2016 le vendite totali sono state pari a 193.754, con un incremento del 44,2% rispetto all’anno precedente.
Per Gianandrea Ferrajoli, coordinatore di Federauto Trucks : “Con i dati di novembre registriamo il mese migliore del 2016, nonostante durante tutto l’arco dell’anno l’andamento sia stato positivo. Siamo coscienti che molti degli acquisti siano stati motivati dal timore di perdere l’opportunità del super ammortamento, poi prorogato a tutto il 2017. Ci auguriamo che il trend positivo – continua Ferrajoli – seppur in forma ridotta, continui anche nel 2017: lo svecchiamento del parco deve essere il tema centrale per la competitività delle merci che si spostano nel nostro Paese. Osserviamo, inoltre, con attenzione l’agenda digitale Europea che avrà un impatto significativo sul nostro business nel prossimo futuro. La gestione dei dati prodotti dai veicoli, all’interno del processo di digitalizzazione, darà vita ad una vera e propria nuova divisione di business all’interno del nostro settore e in questo senso abbiamo intenzione di giocare un ruolo attivo”.
|
| |
|
|