Notizie
1 |
Non hai i soldi per pagare la multa? |
31/12/2016
di Maura De Sanctis
La pubblica amministrazione ti viene incontro. Ecco cosa c´è da sapere
|
Scheda 1 di 5
|
|
|

Zoom immagine
Non hai i soldi per pagare la multa?
Hai ricevuto una multa, ma non hai liquidità disponibile per pagarla in un’unica soluzione? Ebbene se a causa di una violazione del codice della strada (legge 120/2010 che ha introdotto l’art. 202 bis del codice della strada) ti è stata irrogata una multa, la legge ti dà la possibilità di poterla rateizzare.
Se si sceglie di rateizzare una multa stradale devi essere consapevole che perdi uno sconto del 30% sull’importo della sanzione se effettui il pagamento entro cinque giorni lavorativi (esclusi il sabato e la domenica) dalla notifica della violazione, così come stabilito con l’entrata in vigore del cd. Decreto del fare - sconto multe stradali, pubblicato nel supplemento ordinario n. 63/L della Gazzetta Ufficiale del 20 Agosto 2013, n. 194, della legge di conversione del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia e ancora in vigore per tutto il 2017.
Anche in caso di sequestro del veicolo è possibile ricorrere alla rateizzazione della sanzione. Ma in questo caso devi sapere che potrai disporre del veicolo solo dopo il pagamento dell’ultima rata. Inoltre la presentazione dell’istanza di rateizzazione implica la rinuncia a proporre ricorso al Prefetto e al Giudice di Pace. La rateizzazione può comunque essere concessa anche in caso di ricorso al Giudice di Pace, purché ne venga fatta espressa richiesta. In tal caso anche in caso di rigetto del ricorso il Giudice di Pace potrà disporre la rateizzazione della multa altrimenti non resterà che pagarla in un'unica soluzione. Ma cosa accade se la sanzione è di modesta entità?
|
|
|
|
|