Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Più sicuri sulle strade


21/06/2013

di Maura De Sanctis

Fattori di rischio e assicurazione auto. Prevenzione e informazione per garantire e favorire la salute


Più sicuri sulle strade Ogni anno, nel mondo, muoiono circa 1,3 milioni di persone e tra 20 e 50 milioni riporta ferite non letali a causa di incidenti stradali. Le problematiche legate alla sicurezza stradale, pur nella molteplicità dei fattori implicati e degli organismi ed enti interessati ad azioni preventive e correttive, costituiscono oggi un aspetto primario della Sanità pubblica. Si configura, di conseguenza, un importante lavoro di prevenzione e informazione sulla sicurezza stradale e lo sviluppo di strumenti operativi e validati che aiutino i conducenti ad assumere comportamenti e stili di vita più corretti. Infatti la grande maggioranza degli incidenti gravi e di quelli mortali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti tra i quali l’eccesso di velocità, uso del telefonino alla guida, mancato rispetto delle regole del codice della strada, assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.

Ulteriori fattori di rischio sono rappresentati dall’influenza delle malattie sulle capacità di guida e il mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza come il casco e le cinture. In tale contesto, l’assicurazione auto è una componente essenziale anche se non l’unica, per arginare il fenomeno ma soprattutto per incentivare un comportamento più prudente alla guida. Questo atteggiamento, assieme ad una cultura più diffusa della sicurezza stradale è fortemente legato alla normale prassi assicurativa, che presuppone il coinvolgimento dell'assicurato affinché l'evento dannoso non abbia a verificarsi. infatti è importante che ciascuno abbia la consapevolezza che la propria salute costituisce un valore e che va per questo tutelata.

Assicurazione auto e sicurezza stradale costituiscono un connubio importante. L'incremento della sicurezza stradale abbatte gli oneri sociali, economici, assicurativi oltre a limitare il rischio di incidenti. I tipi di intervento sono molteplici: l’enforcement delle regole di comportamento allo scopo di garantire la sicurezza sulla strada; la formazione e sensibilizzazione dei conducenti; sistemi di rinforzi con cui viene influenzato il calcolo costi-benefici dell'assicurazione auto e la modifica dell’ambiente in cui avviene il comportamento a rischio. E’ diventato prioritario, quindi, individuare nuove strategie di prevenzione che consentano, a breve, medio e lungo termine, di porre un argine a questo allarmante fenomeno.

L’educazione e i programmi di training devono essere principalmente rivolti a conducenti neopatentati o giovani, perché il loro rischio di incidenti stradali è più alto. Infatti un altro fattore chiave della sicurezza stradale è la bassa percezione del rischio. Pertanto è necessario generare nei giovani una reale coscienza e sensibilizzazione sulla pericolosità della strada che motivi alla riduzione dell’incidentalità. Il rispetto di regole condivise diventa presupposto indispensabile, nella strada come nella vita, per una convivenza civile e democratica.


News Correlate
RC Auto: probabili ristori per il lockdown » RC Auto: probabili ristori per il lockdown
Il Codacons chiede rimborsi per gli utenti
Assicurazione auto scaduta: quali sono le tempistiche per rinnovarla? » Assicurazione auto scaduta: quali sono le tempistiche per rinnovarla?
RC Auto ci sono notizie positive che vanno sicuramente a favore del consumatore
Coronavirus: assicurazione auto. Come regolarsi? » Coronavirus: assicurazione auto. Come regolarsi?
Ecco cosa ha disposto il decreto “Cura Italia” per le RC auto e patenti
Stai circolando senza assicurazione auto? Ecco cosa potrebbe accaderti » Stai circolando senza assicurazione auto? Ecco cosa potrebbe accaderti
Approvato al Senato il decreto sulle nuove sanzioni amministrative
Auto più sicure? Ecco come diminuisce l´assicurazione RC auto » Auto più sicure? Ecco come diminuisce l´assicurazione RC auto
L´installazione sulle vetture di dispositivi tecnologici consente di ridurre il premio RC auto

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]