Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Problemi al navigatore GPS della Chevrolet Captiva


27/03/2010

di Domenico Scalera

La Chevrolet rassicura che sarà disponibile a breve l’aggioranmento softaware, nell’attesa i clienti possono richiedere il rimborso


Problemi al navigatore GPS della Chevrolet Captiva Chevrolet Captiva è un crossover realizzato per le esigenze delle famiglie, che ha visto il suo debutto già nel mese di giugno 2006 ma ieri nel programma televisivo «Mi manda Rai Tre» da Andra Vianello sono stati segnalati alcuni problemi riguardante il Navigatore GPS di serie nel SUV.

Alcuni utenti hanno segnalato dei problemi al navigatore GPS presente nella vettura Chevrolet Captiva. Il software in 11 voci e 11 lingue, nella impostazione italiana a volte parla in Inglese. Inoltre presenta un grave problema nella ricerca delle Vie perché non è sufficiente inserire il nome della strada ma bisogna conoscere anche il nome di battesimo della via da ricercare con la conseguenza che è quasi impossibile raggiungere la destinazione scelta. Se ad esempio cerchi Via Camperio, difficilmente raggiungerai questa strada se inserisci non solo il nome di battesimo e cioè Filippo ma addirittura anche la qualifica storica del personaggio a cui fa riferimento la Via, che nel caso in specie è Ammiraglio: pertanto per trovare Via Camperio dovrai inserire nel software: Via Ammiraglio Filippo Camperio.

Un altro difetto che presenta il navigatore della Captiva riguarda lo scarso aggiornamento delle Mappe. Si è verificato in alcuni casi che invitati a svoltare su un determinato percorso ci si imbatte in abitazioni o su strade chiuse al traffico con delle scalinate o addirittura non verrebbero segnalate strade aperte da oltre 3 anni...

Visto che stiamo parlando di uno dei Suv più venduti di Chevrolet che fa parte del gruppo General Motor, sarebbe sicuramente utile fare dei test ottimali prima di mettere in commercio prodotti poco funzionali e difettosi. La cosa curiosa è che la vettura non è possibile acquistarla senza il Navigatore e il prezzo per la Chevrolet Captiva 2.0 1VCi 16 V LTZ è di Euro 33.650,00 fino ad arrivare alla Captica 2.0 VCDi 16V aut. Sport con un costo di Euro 36.650,00. Il costo del Navigatore integrato è di € 1690,00, che chi sa perchè ha un aumento di un «fattore Zero» rispetto al prezzo di un ottimo navigatore GPS perfettamente funzionante.

I responsabili della Casa Americana hanno assicurato che nel giro di una settimana sarà disponibile una nuova versione del software GPS che dovrebbe risolvere sia il problema riguardante la voce e sia quello della ricerca delle strade e sarà scaricabile in modalità gratuita sul sito ufficiale Chevrolet. Inoltre hanno assicurato che del problema, sono stati avvisati tutti i punti vendita.

Seppure la casa automobilistica Chevrolet ha dichiarato che il navigatore essendo di serie non ha un costo e quindi viene fornito gratuitamente con la vettura, ciò non toglie che chi ha già acquistato il veicolo ha diritto a chiedere il rimborso di 1690,00 Euro che è appunto il costo del navigatore.


News Correlate
Non ci vedo: quali i miei diritti in auto? » Non ci vedo: quali i miei diritti in auto?
La normativa spiega come usufruire al meglio delle agevolazioni fiscali quando si acquista un auto
Trasporto pubblico per disabili: inferno o purgatorio? »

Automania Answares
Trasporto pubblico per disabili: inferno o purgatorio?
A causa delle considerevoli differenze tra i modelli di Welfare regionali, i diritti delle persone disabili stanno diventando sempre più un problema locale
Aperte le frontiere per i disabili con l´Euro contrassegno » Aperte le frontiere per i disabili con l´Euro contrassegno
Dal 15 settembre 2015 diventa obbligatorio esporlo nella propria auto
Agevolazioni auto disabili: linee guida » Agevolazioni auto disabili: linee guida
Se si vende l´auto prima di due anni dall´acquisto si deve pagare la differenza d´imposta
A Catania il primo Centro di Mobilità Fiat Autonomy della Sicilia » A Catania il primo Centro di Mobilità Fiat Autonomy della Sicilia
La struttura accompagnerà persone con disabilità al conseguimento dell’idoneità fisica per ottenere più agevolmente la patente speciale di guida

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]