Auto Motori   Home     Formula 1      Salone del Camper      Museo Ferrari      Assicurazioni     |   FOTO   |  VIDEO    |  Newsletter | 
  News Auto e Motori
Notizie

Ford e Toyota svilupperanno nuovi sistemi ibridi


24/08/2011

di Grazia Dragone

Nasce una collaborazione tra i due marchi per lavorare ad un nuovo sistema ibrido e allo sviluppo dell´infomobilità


Ford e Toyota svilupperanno nuovi sistemi ibridi Nasce una nuova collaborazione nel mondo dell’automotive. Ford e Toyota uniscono le forze per guardare al futuro della mobilità, dedicando ai sistemi ibridi e alla telematica tutta l’attenzione che meritano due settori dalle forti potenzialità.

Il neonato accordo, che rappresenta un primo passo verso una collaborazione che sarà meglio definita nei mesi a venire, prevede una condivisione del proprio know how per lo sviluppo di un nuovo sistema ibrido da impiantare su veicoli del calibro di SUV, pick-up e veicoli commerciali. Inoltre, il programma include anche una collaborazione sull'infomobilità e l'utilizzo di Internet in auto.

Lo scambio di informazioni tra i due giganti del settore auto non è un evento nuovo. Già nel 2004 Ford aveva ceduto un centinaio di brevetti, che riguardavano la propulsione diesel e l’iniezione diretta di benzina, in cambio di conoscenze riguardanti il funzionamento dei sistemi ibridi del costruttore nipponico, in quel periodo all’avanguardia in questo settore.

“Lavorando assieme”, sono state le parole di Alan Mulally presidente e ceo di Ford, “saremo in grado di rispondere meglio ai nostri clienti con prezzi accessibili e con propulsori avanzati, garantendo al tempo stesso consumi ancora più bassi”.
Mentre Akio Toyoda ha detto: “Questo accordo mira a rendere le automobili sempre migliori. Vogliamo poter continuare a fornire agli americani automobili che superano le loro aspettative”. Ed ha aggiunto: “Toyota è estremamente orgogliosa di unirsi a Ford per lo sviluppo di un sistema ibrido per Suv e pick-up e questo accordo, che mira a rendere le automobili sempre migliori, dovrebbe diventare anche un elemento importante per il futuro della mobilità negli Stati Uniti”.
Per Derrick Kuzack, Presidente del Gruppo Ford: “Questo accordo mette insieme la capacità di due leader mondiali di veicoli ibridi e la tecnologia ibrida per sviluppare una soluzione migliore in modo più rapido e conveniente per i nostri clienti”.

I primi frutti non saranno immediati. Si pensa, infatti, che saranno indispensabili almeno 7-8 anni per raggiungere risultati ottimali.


News Correlate
Renault, Nissan e Daimler insieme in Messico » Renault, Nissan e Daimler insieme in Messico
Nello stabilimento di Aguascalientes verranno prodotti veicoli compatti di nuova generazione a marchio Infiniti e Mercedes-Benz
GM e Honda, insieme per la tecnologia a idrogeno del futuro » GM e Honda, insieme per la tecnologia a idrogeno del futuro
L’obiettivo è ottenere celle a combustibile ed uno stoccaggio di idrogeno sostenibile entro il 2020
Renault e Nissan: il futuro è modulare » Renault e Nissan: il futuro è modulare
I due costruttori avanzano un nuovo approccio ingegneristico per realizzare i veicoli del futuro
Daimler,Nissan e Ford, un patto per il futuro » Daimler,Nissan e Ford, un patto per il futuro
L’intesa intende velocizzazione l’ingresso sul mercato dei veicoli FCEV, per favorirne la diffusione e ridurre i costi di investimento
Peugeot e GM: si ridisegna lo scacchiere delle alleanze » Peugeot e GM: si ridisegna lo scacchiere delle alleanze
Partnership all´orizzonte per i due marchi, in trattativa per costituire una collaborazione ad ampio raggio

   [ Altre news correlate » ]

Newsletter
Iscriviti alla Mailing List di Automania®

[ Info Newsletter» ]