Notizie
Toyota, maxi esborso in arrivo per i clienti americani
27/12/2012
di Grazia Dragone
Il colosso nipponico dell´automotive è stato condannato al pagamento di 1,1 miliardi di dollari
|
Si giunge all’epilogo del contenzioso tra i clienti americani e il colosso dell’automotive Toyota, condannato a sborsare circa 1,1 miliardi di dollari, per risarcire i possessori di vetture che presentavano difetti nella fase di accelerazione.
La cifra è il risultato dell’accordo maturato in seguito alla class action legata alle denuncie dei clienti per “accelerazione non intenzionale” dei propri veicoli, che coinvolgeva circa 16 milioni di vetture Toyota, Lexus e Scion prodotte tra il 1998 ed il 2010. Il brand ha ribadito la propria estraneità sottolineando con convinzione l’assenza di difetti nel sistema di controllo elettronico dell'acceleratore.
Anche uno studio dell'autorità Usa sulla siciurezza, National Highway Traffic Safety Administration e della NASA non ha riscontrato alcun nesso tra i problemi delle vetture e il sistema elettronico dell´acceleratore Toyota.
Il titolo della società automobilistica ha chiuso positivamente la seduta alla Borsa di Tokyo, nonostante la notizia. Per gli investitori il raggiungimento dell’accordo elimina l'incertezza sull'esito della vicenda, minimizzando le ricadute economiche sul bilancio del gruppo, ritenendole gestibili in vista delle prospettive in rialzo delle vendite.
La transazione coprirà i contenziosi per quanto riguarda i danni legati a possibili difetti sulla sicurezza dei veicoli, ma non quelli per danni a persone o decessi.
|
| |
|
|