Circuiti F1 - F1 Hockenheim Gran Premio di Germania
Il circuito di Hockenheim, si trova presso la cittadina omonima posta nel Land Baden-Württemberg in Germania, a 87 km a sud di Francoforte. Fu costruito nel 1932 su dei sentieri nei boschi e dal 1970 ospita il Gran Premio di Germania. Le ultime edizioni sono state disputate in alternanza con il tracciato del Nurbrurgring, a causa delle difficoltà economiche che coinvolgono entrambe le piste.
Il tracciato del Gran Premio di Germania ha subito varie modifiche, partendo da una configurazione iniziale molto veloce, con lunghi rettilinei e leggere curvature, fino alle variazioni apportate in seguito all’incidente mortale che coinvolse il pilota Jim Clark nel 1968 e che videro l’inserimento di due chicane che interrompevano tratti rettilinei. Dopo l'incidente mortale di Patrick Depailler nel 1980 venne introdotta una ulteriore chicane all'ingresso della veloce Ostkurve, il cui profilo venne modificato nel 1992 per ragioni di sicurezza. Nel 1994 le due chicane Clark e Senna subirono delle modifiche per rallentare le vetture nei lunghi rettifili.
Nel 2001 la pista fu accorciata e passò da 6825 metri ai 4574 attuali, da percorrere in 67 giri per una distanza totale di 306,458 km. Le curve sono 17 e si dividono tra 10 a destra e 7 a sinistra. Il record sul giro appartiene a Kimi Raikkonen con la McLaren del 2004.
|
|