Circuiti F1 - Valencia GP nel gran premio d'Europa
Il tracciato di Valencia è un circuito cittadino lungo 5,440 km ed è costellato da 25 curve, 11 a destra e 14 a sinistra. Due i punti in cui si possono tentare i sorpassi, mentre le medie di velocità sono stimate intorno ai 225 km/h. La pista iberica, disegnata dal noto architetto tedesco Herman Tilke, già autore di altri noti autodromi, è stata modificata in alcuni punti su richiesta dei piloti, per rendere il tracciato ancora più sicuro. Si è intervenuti sull'uscita dalla corsia dei box eliminando il muro che la separava con la pista. Sono stati modificati anche i muri alle curve 3, 5, 9, 10 e 14, sono stati stesi dei tappeti erbosi artificiali e, infine, sono stati aggiunti alcuni cordoli alle curve 4 e 5.
Il circuito occupa un’area di circa un milione e mezzo di metri quadri, all’interno dei quali si snoda il tracciato di 4,750 km. La pista è stata disegnato per permettere di utilizzare differenti tracciati, da quello più lungo, capace di ospitare il mondiale, ad un autodromo Topolino di 1300 metri, ideale per insegnare le basi dello sport.
Il Ricardo Tormo Circuit ospita il Gran Premio d’Europa dal 2008 e secondo un accordo siglato con Ecclestone, le competizioni vi si svolgeranno per sette anni fino al 2014.
|
|